Carbone farmacologico contro il gonfiore addominale

Sono oltre 5 milioni il numero delle italiane che lamentano gonfiore addominalestress e un’alimentazione sbagliata restano le cause principali senza assumere farmaci di vario genere è possibile ovviare al problema grazie a rimedi di origine naturale.

Anche per la scienza infatti è il carbone attivo di origine vegetale in capsule è il rimedio più adatto per eliminare il gonfiore addominale grazie al suo ruolo di spugna naturale che impedisce la fermentazione dei cibi. Ma se volete un effetto ancora più rapido, da oggi il carbone, grazie alla ricerca farmacologica è diventato ancor più efficace.

Rimedi naturali reflusso gastroesofageo

Un forte bruciore di stomaco può sintomo del reflusso gastroesofageo: in realtà il reflusso non è causato da virus o batteri, ma si scatena quando alcuni acidi forti dello stomaco provocano acute infiammazioni della sua parte più interna risalendo il tubo digerente.

Il reflusso acido in pratica è una condizione cronica del paziente, ma attenzione però a non trascurare il problema che a lungo andare potrebbe degenerare e scatenare danni permanenti.

Ma quali sono le cause del reflusso gastroesofageo? Molto spesso la cause stesse risiedono nello stile di vita del paziente, dal fumo al sovrappeso al consumo di alcool, ma possono anche essere di altro genere, da una gravidanza al consumo eccessivo di particolari elementi come agrumi, cioccolato, caffeina, aglio, cibi grassi o fritti.

Oggetti ingeriti dai bambini cosa fare

Parlando dei disturbi estivi come il mal d’auto, il mal d’aereo, le scottature o le allergie per le punture d’insetti, dobbiamo parlare anche dell’ingestione di corpi estranei da parte dei bambini tra uno e quattro anni.
Infatti una recente indagine ha mostrato la top ten degli oggetti che i bambini ingoiano appena i genitori sono distratti ed è risultato che i bambini sono dei piccoli salvadanai.

Schistosomiasi cause e sintomi

Continuiamo ad approfondire i parassiti intestinali di cui ha parlato il Dottor Oz nella puntata del suo progrmma andato in onda qualche giorno fa su La7.
Dopo aver parlato dell’Ascaris Lombricoide che provoca l’ascaridiosi, oggi parliamo della Schistosomiasi, una malattia portata dalle chiocciole che vivono nell’acqua dolce.
La Schistosomiasi o altrimenti detta bilharziosi è causata dalla contaminazione da parte di un tipo di un parassita (il platelminto) le cui larve vengono rilasciate dalle chiocciole di acqua dolce.

Ascaris Lombricoide

Abbiamo parlato della principale differenza che esiste tra i parassiti intestinali e oggi vogliamo parlare dell’Ascaris Lombricoide, di cui ha parlato il Dottor Oz, nella recente puntata andata in onda su La7 qualche giorno fa e che sicuramente ha lasciato molti dubbi in coloro i quali l’hanno vista.
Abbiamo già parlato dei sintomi dell’ascaridiosi, ma oggi vogliamo parlare dell’animale che lo provoca.
Prima di tutto l’ascaris lumbricoides è un verme parassita in grado di infestare molti mammiferi, tra cui l’uomo e le sue dimensioni si aggirano intorno ai 30 cm per 5mm nella femmina, mentre il maschio, misura 20 cm per 4 mm.