Neurologia / di - 15 Aprile 2022
Medicina, quante specializzazioni esistono?
Quali sono gli ambiti sui quali ci possiamo concentrare maggiormente?
Neurologia / di - 15 Aprile 2022
Quali sono gli ambiti sui quali ci possiamo concentrare maggiormente?
Neurologia / di - 16 Aprile 2019
Purtroppo l’Alzheimer è una malattia sempre più diffusa, e soprattutto la società è sempre più frenetica, limitando così l’assistenza da parte della famiglia ai malati. Malati che d’altra parte sono…
Neurologia / di - 3 Aprile 2019
Iperattività ed eccitabilità possono essere alcuni campanelli d’allarme importanti da non sottovalutare per una pronta diagnosi di autismo. Ovviamente, non sempre avere dei figli particolarmente attivi deve essere sinonimo di…
Neurologia / di - 1 Luglio 2018
Il mal di testa è un disturbo molto comune che colpisce soprattutto le donne ma che è frequente anche tra gli uomini. Le cause possono essere molto diverse tra di…
Neurologia / di - 22 Novembre 2017
L’estratto di zafferano rappresenterebbe un valido antidoto contro l’Alzheimer? E’ questo il risultato di uno studio tutto italiano che punta sugli effetti benefici di una spezia generalmente molto utilizzata in…
Neurologia / di - 21 Novembre 2017
Stress scambiato per aneurisma e così a Roma una ragazza di appena 14 anni perde la vita. L’avvocato della famiglia ricostruisce la vicenda. La giovane si è sentita male a…
Neurologia / di - 3 Aprile 2017
Un nuovo studio sulla Sla balza agli onori della cronaca ed è tutto italiano. Secondo una ricerca, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Jama Neurology, un semplice…