appendice a cosa serve

A cosa serve l’appendice?

A cosa serve l’appendice? In pochi conoscono le funzioni di questo organo che invece è molto importante per l’organismo. Ad affermare gli importanti poteri dell’appendice è anche un recente studio americano pubblicato sulla rivista dell’Accademia delle Scienze francese Comptes Rendus Palevol e la che definisce

una sorta di bunker in cui si rifugiano i batteri buoni dell’intestino e dove vengono protetti e difesi dalle cellule linfoidi innate che fungono da guardiani del sistema immunitario

appendice a cosa serve

pancreatite acuta

Pancreatite acuta (infiammazione del pancreas), sintomi e cause

La pancreatite acuta è una infiammazione del pancreas, un organo che si trova dietro lo stomaco e nei pressi del piccolo intestino. Come si evince dal nome tale infiammazione si verifica improvvisamente. E’ responsabile di dolore e gonfiore nella parte superiore sinistra dell’addome. Il pancreas produce e distribuisce l’insulina, gli enzimi, e altri ormoni, necessari per stare in buona salute. Per questo una pancreatite può essere pericolosa andando ad alterare tali fattori.

pancreatite acuta

ecografia addome come si fa

Ecografia all’addome, a cosa serve e come si fa

L’ecografia utilizza onde sonore ad alta frequenza capaci di catturare immagini e video preziosi per una diagnosi, qualunque sia la parte interessata come nel caso dell‘ecografia all’addome. Serve insomma per poter osservare il corpo umano al suo interno, senza la necessità di fare incisioni o indagini diagnostiche invasive o pericolose. Non a caso, cioè per la sua sicurezza, l’ecografia addominale è usata comunemente in gravidanza per controllare lo sviluppo del feto. Ma non solo. Ecco cosa occorre sapere sul tema.

ecografia addome come si fa

nodulo addome

Nodulo o grumo all’addome, cause e cosa fare

Può capitare che in uno dei punti dell’addome si possa sentire al tatto un nodulo, un gonfiore o rigonfiamento: può essere molle, duro, stabile o che si sposta. Dipende dalla causa che lo ha generato. Analizziamo le più comuni e cosa fare.

nodulo addome

calcoli renali cause cura

Calcoli renali: cause e cure

I calcoli renali sono grumi lapidei, sassolini, che possono svilupparsi in uno o entrambi i reni. Il termine medico per indicare questa condizione è nefrolitiasi: quando invece i calcoli in questione provocano dolore si parla di colica renale . Cerchiamo di comprendere come e perché si formano, quindi come evitarli.

calcoli renali cause cura

prostatite cause sintomi terapia

Prostatite: tipi, cause, sintomi e terapia

Quando si parla di prostatite ci si riferisce genericamente ad una infiammazione della prostata, ma in realtà le anomalie che può comportare questa condizione hanno origine e sviluppi ben diversi tra loro. E’ dunque importante evidenziare come esistano 4 tipi principali di infiammazione della prostata, ovvero:

  • La prostatite batterica acuta
  • La prostatite batterica cronica
  • Prostatite cronica senza infezione
  • Prostatite infiammatoria asintomatica

prostatite cause sintomi terapia

iperplasia prostatica benigna

Iperplasia prostatica benigna: sintomi, farmaci ed intervento

Con il termine medico iperplasia prostatica benigna (BPHo IPB) si intende una patologia non cancerosa, caratterizzata da un ingrossamento della prostata. Questa è un piccolo organo (fisiologicamente delle dimensioni di una noce) posto sotto la vescica ed intorno all’uretra: serve a sviluppare il liquido seminale, componente dello sperma. I problemi alla prostata sono molto comuni nell’uomo dopo i 50 anni, quasi tutti curabili con successo e senza compromettere le funzioni sessuali.

iperplasia prostatica benigna