Il tumore ai testicoli è sempre più diffuso negli uomini del Nord e ad affermarlo è Carlo Foresta, professore dell’università di Padova, che illustra i risultati dell’ultimo studio della Fondazione Foresta di Padova, che ad AdnKronos inquadra l’attuale situazione in Italia, affermando che questa tipologia di cancro colpisce più la parte settentrionale del nostro Paese.
Redazione
Malattie reumatiche e autoimmuni, disturbi della pelle campanello d’allarme?
I disturbi della pelle possono un campanello d’allarme da non sottovalutare per una pronta individuazione di alcune malattie reumatiche e autoimmuni? Sì, e a sottolineare l’importanza di non sottovalutare alcune lesioni dell’epidermide, specie se frequenti, è Piergiacomo Calzavara Pinton, Presidente SIDeMAST (Società Italiana di Dermatologia) e Direttore della Clinica di Dermatologia, «Spedali Civili» di Brescia.
Influenza primaverile 2019, sintomi e cosa fare
L’influenza primaverile 2019 sta colpendo in larga misura e sono tanti gli italiani che, nonostante l’arrivo della bella stagione, sono costretti a stare a letto.
Autismo, 3 campanelli d’allarme da non sottovalutare
Iperattività ed eccitabilità possono essere alcuni campanelli d’allarme importanti da non sottovalutare per una pronta diagnosi di autismo. Ovviamente, non sempre avere dei figli particolarmente attivi deve essere sinonimo di malattia, quindi meglio evitare di correre a conclusioni troppo affrettate.
Gengive infiammate, rimedi naturali efficaci
Le gengive infiammate rappresentano un problema per moltissime persone che ogni giorno si trovano a che fare con sanguinamento e dolore piuttosto marcato. Farsi vedere da un dentista, non appena si riscontra un problema di questo genere, è la prima cosa da fare. Ci sono però alcuni rimedi naturali che possono rivelarsi preziosi per attenuare il dolore tipico delle gengive infiammate.
Allergia primaverile, Ribes Nigrum efficace?
Il Ribes Nigrum è efficace per contrastare l’allergia primaverile che sta già facendo capolino con i sintomi tipici, ovvero occhi che lacrimano, gola arrossata, naso tappato e tosse? E’ questo un rimedio che, per le sue proprietà specifiche, può risultare utile. Prima di utilizzarlo, però, è sempre consigliabile ascoltare il parere di un esperto omeopata.
Sudorazione eccessiva e cause
L’iperidrosi identifica una condizione di eccesso di sudore che molto spesso condiziona in modo negativo la vita di chi ne soffre. Ma quali sono le cause?