Arriva il braccialetto “salva pelle“, contro i danni della cattiva esposizione al sole, che cambia colore quando si raggiunge il limite di guardia, nello specifico il braccialetto passa da bianco a viola, per indicare che i raggi UV a cui si è esposti possono essere pericolosi.
tumori alla pelle
Come proteggersi dai danni del sole
Ecco quindi rimpiazzati senza rimpianto fazzoletti di carta, sciarpette per proteggersi dal fresco della sera, spray nasali e aspirine per combattere i fastidiosi colpi di freddo che la primavera si porta con se.
Lettini abbronzanti come forma di dipendenza?
Proteggersi dal sole in inverno
HealthFinder ha raccolto il parere di alcuni dermatologi americani al riguardo, i quali indistintamente raccomandano l’utilizzo di creme solari anche durante l’inverno, perchè, nonostante il freddo renda più lieve l’effetto dei raggi solari, questi ci sono e sono altrettanto nocivi per la pelle che durante la stagione estiva.
Secondo Arielle Kauvar, professore associato di dermatologia presso la New York University School of Medicine e portavoce della Skin Cancer Foundation, solo il 20% della popolazione si protegge dai raggi solari durante la stagione fredda.
Melanoma: la regola dell’ABCDE
Melanoma
A causa della riduzione dell’ozono nell’atmosfera e di altri guasti ambientali, il melanoma è sempre più una malattia diffusa, che nel nostro continente, l’Europa, colpisce nell’ordine di 12 persone su 100.000 soprattutto in coloro che hanno la pelle più chiara, mentre le popolazioni mediterranee sono statisticamente meno a rischio.
Vitamina D
Un elenco di precauzioni e di attenzioni è facilmente reperibile in ogni rivista medica specializzata o meno, anche online, e riguarda soprattutto il grande pericolo che chi si espone per troppo tempo e nelle ore più calde ai raggi del sole aumenta i fattori di rischio di contrarre tumori alla pelle.