E’ noto: il tabagismo ed il consumo di carne rossa sono associati ad un aumento del rischio di sviluppare polipi al colon e conseguentemente il cancro del colon-retto. Va sottolineato come i polipi siano delle escrescenze benigne e che solo in certi rari casi possono progredire in una forma di tumore, ma ora uno studio scientifico condotto presso la Vanderbilt University Medical Center (VUMC) pubblicato sulla rivista Gut ha identificato come determinati agenti esterni possano indirizzare o meno verso questa trasformazione.
tumore al colon
Polipi al colon cause sintomi e cosa fare
I polipi al colon sono escrescenze che crescono in modo anomalo sulla parete interna del colon-retto, parti dell’intestino crasso. Sono benigni, ma a seconda di dove sono posizionati e della tipologia possono diventare forme tumorali. Ecco cosa occorre sapere circa cause, sintomi e cure.
4 test di screening per il tumore che l’uomo dovrebbe fare
Gli uomini troppo spesso pensano che basti loro sottoporsi all’analisi del sangue per tracciare i valori del PSA per tenere sotto controllo l’insorgenza del tumore alla prostata e per stare tranquilli su tutti i fronti. In realtà il tumore alla prostata non è l’unica neoplasia a cui devono badare e per cui esistono degli screening che sono particolarmente indicati nella popolazione maschile. Ecco cosa occorre sapere.
Tumore colon-retto: tutti i test per la diagnosi precoce
Molto spesso fare una diagnosi precoce può salvare la vita di un individuo. E’ a questo che servono gli screening per il cancro (ed anche per altre patologie). Per ciò che riguarda il tumore del colon retto, si pensa erroneamente (e si cerca sempre di rimandare) solo alla colonscopia, ma così non è: esistono altri test meno invasivi e fastidiosi da poter affrontare per tenere sotto controllo la situazione. Ecco quali sono.
Tumore colon retto, i sintomi da non trascurare
La prognosi in caso di tumore spesso dipende da quanto precocemente la neoplasia viene scoperta. Questo vale anche per il tumore del colon retto. Nella grande maggioranza dei casi, tale neoplasia nella fase iniziale o precancerosa non comporta sintomi e per questo ci si ritrova troppo di frequente con diagnosi tardive, quando cioè le cellule malate si sono già diffuse ad altri organi (ed in particolare al fegato) con metastasi. Per questo motivo è particolarmente importante sottoporsi agli screening di routine e non trascurare quei campanelli d’allarme che possono manifestarsi. Quali?
Tumore colon retto, cause e fattori di rischio
Come per altre neoplasie, non si conosce ancora la causa esatta del tumore del colon-retto, anche se negli ultimi anni la ricerca scientifica ha fatto grandi passi in avanti in tal senso. In più sono stati accertati numerosi fattori di rischio: tutti aspetti che è importante conoscere per fare prevenzione per quanto possibile e soprattutto la diagnosi precoce. Ecco cosa sappiamo.
Tumore colon retto, sopravvivenza e tipi
Quando si parla di tumore colonrettale o del colon –retto si fa riferimento ad una neoplasia che ha origine in queste parti dell’intestino. Si può anche fare riferimento più specifico ad un tumore del colon o del retto, ma in generale -poiché uno spesso coinvolge l’altro ed hanno caratteristiche molto simili- si è soliti parlarne in via cumulativa. Scopriamone insieme qualcosa in più.