Partorire dopo i 30 anni per evitare il tumore dell'endometrio

Toxoplasmosi in gravidanza cosa non mangiare

Partorire dopo i 30 anni per evitare il tumore dell'endometrio
La toxoplasmosi suscita l’interesse generale soprattutto nei suoi aspetti più gravi riguardanti i rapporti con la gravidanza e gli effetti sul prodotto del concepimento.Si distinguono due forme di toxoplasmosi: la connatale e l’acquisita o primaria.In quella acquisita ,l’uomo si infetta principalmente in seguito all’ingestione delle cisti o delle oocisti.

Queste raggiungono l’intestino tenue ,dove si ha la liberazione delle forme infettanti ,con invasioni delle cellule dell’epitelio e successiva diffusione per via linfo-ematica in tutti gli organi,nelle cui cellule il parassita si moltiplica provocandone la distruzione.

Gravidanza, le regole base per evitare problemi

gravidanza3

Quando si decide di concepire un bambino è molto importante seguire delle linee guida per evitare brutte sorprese durante la gravidanza o durante il parto.
Sono piccoli accorgimenti che sono stati redatti dall’Associazione Italiana Studio Malformazioni, che aiutano a prevenire delle spiacevoli sorprese.
Prima di tutto, è importante sapere se in famiglia esistono dei casi di malattie genetiche in modo da sapere se potrebbe esserci un minimo rischio (ricordiamo che tante volte si presentano saltando alcune generazioni poichè il carattere potrebbe essere recessivo in tutti e due i partner).

Gravidanza e toxoplasmosi: cosa mangiare

pancia3

Abbiamo già parlato di come si può trasmettere la toxoplasmosi e di una nuova strategia per combatterla che arriva dagli Stati Uniti e ora vogliamo parlare di come comportarsi quando si scopre di aspettare un bambino ma ancora non si sa se si hanno o no gli anticorpi della malattia.
E’ molto importante evitare gli insaccati, fatta eccezione per il prosciutto cotto, la carne cruda, le verdure crude e la frutta che non è disinfettata.

Celiachia e gravidanza a rischio

pasta-norma1

La celiachia può provocare l’interruzione di gravidanza perchè, se non curata, divora la placenta, distruggento il luogo in cui il feto si sviluppa e cresce.
Questa scoperta è stata fatta dai ricercatori del policlinico Gemelli di Roma i quali hanno riscontrato un legame profondo tra la malattia e gli aborti precoci.
Molte donne che soffrono di celiachia, se non la curano durante la gravidanza hanno probabilità molto elevate di perdere il bambino, ma il problema è che molte donne con questo tipo di problema ginecologico non sanno di essere celiache, per cui non possono evitare la perdita involontaria del feto.

Nuova strategia contro la toxoplasmosi

carne

Ricercatori statunitensi dell’Albert Einstein College of Medicine della Yeshiva University hanno scoperto recentemente una strategia che potrebbe essere di grande aiuto nel combattere la toxoplasmosi.
Il parassita che la provoca, Toxoplasma gondii è caratterizzato dalla sua costituzione unicellulare, piccolo ma in grado di infettare praticamente ogni animale a sangue caldo.

Le persone e gli animali che sono infettati dal parassita generalmente non manifestano sintomi, ma in alcune fasce della popolazione l’infezione da toxoplasmosi può essere veramente pericolosa: gli immunodepressi, le persone affette da HIV, gli anziani ed i bambini. Tutti coloro insomma che hanno un sistema immunitario debole o compromesso.

Come si trasmette la toxoplasmosi

gatto

La toxoplasmosi è una malattia causata da un protozoo parassita, il Toxoplasma gondii. E’ un parassita molto comune nel mondo, ed in alcuni paesi la toxoplasmosi raggiunge percentuali di contagio elevatissime, soprattutto nei climi caldi ed umidi. In molti casi il sistema immunitario è in grado di neutralizzare la presenza del parassita, che quindi resta nel corpo ma non procura danni. Ma ci sono alcune categorie a rischio, in particolare le donne in gravidanza e le persone immunodepresse.