Proprietà benefiche della malva

Le proprietà benefiche della malva sono tante, ecco perché è importante conoscerle per sfruttare i benefici di questa pianta quando ce ne è l’occasione. In quali casi fa bene la malva? Scopriamolo insieme!

La malva ha spiccate proprietà anti-infiammatorie ed è quindi indicata ogni qualvolta c’è una infiammazione in corso, di qualsiasi natura essa sia. La tisana a base di malva è perfetta per sfiammare le gengive, ma anche per il corretto funzionamento delle vie urinarie, per esempio, oppure per la cura delle emorroidi che, quando infiammate, danno dolore e fastidio. Proprio grazie al suo potere sfiammante, la malva risulta utile per curare l’intestino. Due tazze di tisana alla malva al giorno è quindi un buon modo per mantenersi in salute. Questa pianta è anche molto utile per la cura delle vie respiratorie. In inverno, ma anche nel periodo della fioritura che è spesso causa di allergia, le proprietà benefiche della malva si rivelano importantissime anche contro la tosse.

Anche se soffrite spesso di mal di pancia potete usare la malva e vedrete che starete meglio fin da subito. La malva si consuma sotto forma di tisana, basta mettere a bollire dell’acqua, aggiungere le foglie della malva essicate e lasciare in infusione per circa cinque minuti. Dopodiché filtrate il tutto con l’aiuto di un colino e bevete! Vedrete che i benefici di questa pianta cominceranno a farsis entire già dopo qualche giorno!

Ti potrebbe interessare anche:

UTILIZZI DELLA MALVA

PROPRIETÀ DELLA CAMELIA

 UVA, 5 MIGLIORI PROPRIETÀ BENEFICHE

MANGIARE UVA CONTRO L’INSUFFICIENZA CARDIACA

Foto | Thinkstock

4 commenti su “Proprietà benefiche della malva”

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.