La serata per i bambini con problemi d’udito

Photo Credits - Sean Gallup - Getty Images News - Getty Images - 184672947Il 28 novembre è prevista una serata di beneficenza a favore dei bambini che soffrono di problemi all’udito, e più nello specifico, di ipoacusia, ossia una riduzione più o meno grave dell’udito. La serata sarà indetta dalla onlus “Sentire e Crescere”, associazione nata grazie all’iniziativa del professore Giovanni Felisati nel novembre 2011, e cresciuta con l’aiuto e la partecipazione del reparto di otorinolaringoiatria dell’Ospedale San Paolo di Milano.

Vino rosso per prevenire la perdita dell’udito

Un recente studio ha rivelato che il vino rosso potrebbe essere utile nella prevenzione contro la perdita dell’udito, grazie alla presenza di un elemento chiamato resveratrolo, cioè un antiossidante naturale.

In aumento i problemi dell’udito tra i giovani

amplificatori

Un adolescente statunitense su cinque soffre attualmente di una lieve perdita di udito, un aumento significativo rispetto a quanto rilevato circa un decennio fa, quando la proporzione era uno su sette.
Lo ha rilevato un nuovo studio, pubblicato in questi giorni su Journal of American Medical Association, una ricerca che ha analizzato dati raccolti su un campione di 1.771 ragazzi di età compresa tra 12 e 19 anni, coinvolti in uno studio ricorrente di vaste dimensioni, il National Health and Nutrition Examination Survey of 2005-6, che sono stati confrontati con la versione precedente della ricerca, realizzata tra il 1988 ed il 1994.

D’estate maggior rischio per l’udito

amplificatori

I ricercatori statunitensi in forze presso la clinica di audiologia della Ball State University in Indiana mettono in guardia sul fatto che durante l’estate, si è esposti con maggior intensità a rumori e suoni, che potrebbero costituire un pericolo serio per l’udito.
Una raccomandazione che nasce dalla convinzione che d’estate spesso si è esposti ad un alto livello sonoro, per esempio nella forma di fuochi d’artificio, concerti, e traffico automobilistico.

Pillole contro la disfunzione erettile compromettono l’udito

pillola3

I farmaci contro la disfunzione erettile, come Viagra o Cialis, possono indurre la perdite di udito nel lungo periodo. E’ quanto sostengono i ricercatori dell’Università dell’Alabama a Birmingham che di recente hanno pubblicato su Archives of Otolaryngology — Head and Neck Surgery i risultati di una loro ricerca in merito.
I farmaci presi in considerazione appartengono alla cosiddetta classe degli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE-5i), ed oltre il Viagra sono stati controllati anche Cialis e Levitra.

Concerti e lettori musicali, troppi decibel nocivi per l’udito

lettore mp3

Con la diffusione sempre più massiccia dei dispositivi portatili per ascoltare musica e la notoria passione dei giovani per i concerti, sta crescendo la preoccupazione tra genitori e specialisti sui possibili danni all’udito dall’esposizione ad un volume sonoro troppo alto. Le orecchie sono un organo delicato, ed è facile che abbiano un danno, talvolta permanente anche a distanza di anni, e molte volte irreversibile.
Secondo gli esperti della American Academy of Otolaryngology–Head and Neck Surgery i medici rivelano che sono sempre di più i giovani che si rivolgono a loro per problemi di udito.

Problemi all’udito guidando le decappottabili

cabrio

Guidare una cabriolet con la capote abbassata può danneggiare seriamente l’udito, questo è quanto afferma una recente ricerca pubblicata sulla rivista Otolaryngology – Head and Neck Surgery.
Secondo i ricercatori, ad una velocità di crociera di 80-110 kmh, le orecchie sono esposti a livelli sonori analoghi a quelli che si subirebbero a fianco di un martello pneumatico al lavoro.
Una lunga e ripetuta esposizione al rumore del motore, del traffico, e del vento, potrebbero causare gravi disturbi all’udito, compresa la perdita di questo.