I danni dello stress da lavoro

Photo Credis - Spencer Platt - Getty Images News - Getty Images - 186540337Come è noto a tutti, la situazione lavorativa in Italia non è delle migliori e nemmeno le sue conseguenze a livello psicologico. Le incertezze che ogni giorno si creano sul posto di lavoro non fanno di certo vivere bene i lavoratori: contratti di lavoro a scadenza, posti di lavoro sempre più precari, pressioni lavorative e mole di lavoro sempre più pressati stanno dando vita a un notevole stress nei confronti dei lavoratori. Certamente i lavoratori non sono aiutati dalla crisi economica e dalla regolamentazione del lavoro che ha creato posti sempre più precari.

Qualità del sonno legata all’età e allo stress

Si dorme meglio se non si è stressati: sembra infatti che andare pensione aiuti a eliminare i problemi legati alla carenza o alla cattiva qualità del sonno.

Lo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Basilea e da David Richte e del German Insititute for Economic Research di Berlino si è concentrato sull’analisi della qualità del sonno e delle condizioni di salute di circa 15.000 persone di età compresa fra i 18 e gli 85 anni.

Sensi di colpa per le donne che usano internet a casa

donna-uomo-ufficio_600x398

Abbiamo già parlato dell’abuso di internet e di quelle che potrebbero essere le conseguenze, come ad esempio l’uso patologico può provocare ansia e depressione e di come anche Facebook possa provocare degli stati d’ansia.
Un recente studio realizzato da un team di scienziati dell’Università di Toronto (in Canada), diretto da Paul Glavin con Scott Schieman ha dimostrato che le donne che fanno un uso eccessivo di internet nutrono dei sensi di colpa.

Lo stress sul lavoro: come combatterlo

stress2

Già abbiamo parlato del mobbing sul lavoro e dell’ansia che provoca nella persona che ne è vittima e di come le donne in carriera siano più a rischio di problemi cardiaci rispetto agli uomini.
Oggi uno studio dimostra che più del11% degli italiani soffre di stress lavorativo e presenta disturbi psicologici legati al proprio ambiente di lavoro.
La diretta conseguenza a questo è uno scarso rendimento sul lavoro, sia per una diminuzione delle capacità produttive che per i giorni di lavoro persi.
Lo stress viene percepito da chi ne soffre come una causa di un fattore ambientale ma in realtà è molto soggettivo, in quanto non è l’ambiente circostante ad influenzare le persone, bensì il modo in cui lo si percepisce.

Volkswagen impone ai lavoratori fitness e ginnastica

fabbrica

In forma sul posto di lavoro. Finchè si tratta di un lavoro al computer, molti si sentono a posto se riescono a muovere le dita sulla tastiera, ma, per altri generi di lavoro la forma fisica è sicuramente più importante e necessaria. Così avranno pensato negli stabilimenti Volkswagen di recente aperti nel Tennessee, a Chattanooga. Qui la direzione aziendale ha richiesto ai lavoratori una seduta quotidiana di circa due ore di ginnastica e fitness per poter affrontare al meglio le fatiche del lavoro.