Le ultime scoperte inerenti alle cellule staminali promettono grandi cose per la scienza e soprattutto per l’umanità. Le ultime ricerche hanno evidenziato che le frontiere della scienza saranno presto oltrepassate da una nuova era, una nuova era che come soggetto principale ha le cellule staminali, cellule staminali di cui si è molto discusso, soprattutto in Italia.
cellule staminali
Scoperto l’orologio delle cellule staminali della pelle
Un gruppo di ricercatori spagnoli e svizzeri ha dato vita ad un ricerca sulle cellule staminali della pelle. La ricerca, che è stata pubblicata su Cell Stem Cell, ha analizzato quelli che sono gli orari delle cellule staminali della pelle e di come queste entrano in funzione in difese del nostro organismo secondo precisi ritmi.
Individuate le cellule staminali degli ovociti
Staminali utili per combattere l’invecchiamento
Cellule cardiache da cellule staminali
Alcuni ricercatori dell’Università di Shangai, sebbene sino ad oggi abbiamo semplicemente lavorato su esemplari di pesce zebra e di murena, avrebbero infatti individuato, tra oltre 4.000 composti chimici analizzati, tre molecole, collegate tra loro e da oggi chiamate Cardiogen 1, Cardiogen 2 e Cardiogen 3, il cui contemporaneo e corretto utilizzo favorirebbe la specializzazione delle cellule staminali del corpo umano in cellule del muscolo cardiaco, andando così a velocizzare il delicato e lento processo di rigenerazione cellulare seguente ad un evento cardiaco avverso quale potrebbe essere, per esempio, un infarto del miocardio.
Parodontite curata con le cellule staminali
Il Parkinson si previene con i frutti di bosco
In particolar modo si sta cercando una cura tramite l’applicazione delle cellule staminali nel cervello, ma attualmente gli studi continuano e la malattia, ad oggi non ha ancora una cura.vi sono diversi fattori che inducono la malattia che possono essere di tipo genetico o di tipo ambientale come ad esempio agenti inquinanti tipo alcuni solventi industriali o alcuni normali insetticidi.