La creazioni di organi in laboratorio grazie alle cellule staminali

Photo Credits - WPA Pool - Getty Images Entertainment - Getty Images - 187265984Le ultime scoperte inerenti alle cellule staminali promettono grandi cose per la scienza e soprattutto per l’umanità. Le ultime ricerche hanno evidenziato che le frontiere della scienza saranno presto oltrepassate da una nuova era, una nuova era che come soggetto principale ha le cellule staminali, cellule staminali di cui si è molto discusso, soprattutto in Italia.

Individuate le cellule staminali degli ovociti

Jonathan Tilly, ricercatore statunitense nonché brillante direttore del Vincent Centre per la riproduzione biologica del Massachusetts General Hospital, avrebbe in questi giorni pubblicato, sulla colonne della prestigiosa rivista scientifica Nature, gli esiti di un importantissimo esperimento, condotto in vitro in laboratorio utilizzando cavie animali e frammenti di tessuto ovarico umano, volto a dimostrare l’esistenza delle cellule staminali degli ovociti.

Staminali utili per combattere l’invecchiamento

In campo medico-scientifico si era sempre sostenuto, a dire il vero senza averne le prove concrete, come le staminali, se opportunamente utilizzate, possano consentire un miglior ricambio cellulare, specialmente se a carico di quei tessuti ricchi di cellule anziane o danneggiate, attivamente combattendo l’invecchiamento, precoce o meno, dell’intero organismo.

Cellule cardiache da cellule staminali

La notizia, specialmente se pubblicata durante la Vigilia di Natale, è una di quelle che da speranza e che fa molto piacere condividere con il mondo intero.

Alcuni ricercatori dell’Università di Shangai, sebbene sino ad oggi abbiamo semplicemente lavorato su esemplari di pesce zebra e di murena, avrebbero infatti individuato, tra oltre 4.000 composti chimici analizzati, tre molecole, collegate tra loro e da oggi chiamate Cardiogen 1, Cardiogen 2 e Cardiogen 3, il cui contemporaneo e corretto utilizzo favorirebbe la specializzazione delle cellule staminali del corpo umano in cellule del muscolo cardiaco, andando così a velocizzare il delicato e lento processo di rigenerazione cellulare seguente ad un evento cardiaco avverso quale potrebbe essere, per esempio, un infarto del miocardio.

Parodontite curata con le cellule staminali

651

Abbiamo già parlato di afte della bocca, una malattia molto fastidiosa e dolorosa che provoca delle lesioni come ulcerazioni ed abrasioni all’interno della mucosa, che se non curate possono addirittura arrivare a colpire gli organi genitali diventando così una malattia sessualmente trasmissibile; ma esistono anche altre patologie che si formano all’interno della bocca e che sono molto fastidiose come ad esempio la piorrea, ossia quando le gengive si ritirano e si espongono i colletti dentare.

Il Parkinson si previene con i frutti di bosco

anziani1

Il Morbo di Parkinson è una malattia invalidante che colpisce il sistema motorio, dovuto alla mancata produzione di dopamina da parte delle cellule presenti nel cervello ed i sintomi principali sono il tremore agli arti, rigidità del tronco e perdita graduale dell’equilibrio.
In particolar modo si sta cercando una cura tramite l’applicazione delle cellule staminali nel cervello, ma attualmente gli studi continuano e la malattia, ad oggi non ha ancora una cura.vi sono diversi fattori che inducono la malattia che possono essere di tipo genetico o di tipo ambientale come ad esempio agenti inquinanti tipo alcuni solventi industriali o alcuni normali insetticidi.