Uno studio recente effettuato da un equipe dell'Ospedale San Gerardo di Monza e la Clinica odontoiatrica dell'Università di Milano-Bicocca ha scoperto che si può curare la parodontite con l'impiego di cellule staminali

Ebbene, uno studio recente effettuato da un equipe dell’Ospedale San Gerardo di Monza e la Clinica odontoiatrica dell’Università di Milano-Bicocca ha scoperto che si può curare la parodontite con l’impiego di cellule staminali.
La piorrea è una malattia che colpisce il 40% delle persone ed è un’infezione batterica che attacca il parodonto ossia le gengive, l’osso e altri tessuti di sostegno dei denti e provoca la caduta dei denti nell’età adulta ma, non provocando dolore, molte volte viene diagnosticato troppo tardi, quando ormai le gengive ed il tessuto osseo risultano essere già troppo compromessi.
Per porre rimedio alla malattia i ricercatori hanno realizzato un impianto di collagene che contiene cellule staminali del midollo in modo che l’osso colpito dalla parodontite possa rigenerarsi da solo.
Ai pazienti viene effettuato un piccolo prelievo di midollo osseo da cui vengono isolate le cellule staminali adulte, fatte proliferare e differenziare e poi successivamente inserite all’interno di un’impalcatura al collagene
dar 23 Marzo 2011 il 11:17
non solo la parodontite si può curare con le cellule staminali, ma anche l’alzheimer
it.emcelettronica.com/cellule-staminali-e-alzheimer-nuova-speranza
Anna 5 Gennaio 2013 il 00:22
Con le cellule staminali,oggi nel 2013,e’possibile riformare una gengiva mancante tra
due denti frontali dell arcata inferiore, cioe’, per dare un idea, togliere il triangolino ?
Anna 5 Gennaio 2013 il 00:23
Con le cellule staminali,oggi nel 2013,e’possibile riformare una gengiva mancante tra due denti frontali dell arcata inferiore, cioe’, per dare un idea, togliere il triangolino ?