I videogiochi aumentano le prestazioni del cervello

184087-starcraft

Secondo i risultati di un nuovo studio condotto dai ricercatori della Queen Mary University di Londra e la University College London (UCL), alcuni tipi di videogiochi sarebbero in grado di favorire le facoltà cerebrali, migliorare il pensiero strategico e l’agilità mentale.


Il dottor Brian Glass della Queen Mary’s School of Biological and Chemical Sciences e colleghi hanno reclutato 72 volontari che sono stati suddivisi in tre gruppi, i quali sono stati invitati a giocare a tre diversi tipi di videogiochi. I primi due gruppi hanno giocato a due diverse versioni di Starcraft (i giocatori devono costruire e organizzare velocemente degli eserciti per combattere) mentre il terzo gruppo ha giocato a The Sims, un gestionale di simulazione della vita, più tranquillo.

I soggetti hanno giocato ai videogiochi per 40 ore durante 6-8 settimane: sono stati osservati e studiati anche per mezzo di una serie di test psicologici condotti sia prima che dopo il periodo di studio. I risultati hanno svelato che coloro che hanno giocato a StarCraft erano più veloci e più accurati nello svolgere i compiti di flessibilità cognitiva, rispetto a quelli che hanno giocato a The Sims.

MANGIARE CIOCCOLATO MANTIENE GIOVANE IL CERVELLO

Come spiegato nel comunicato ufficiale, questo studio mostra che la flessibilità cognitiva non è una caratteristica statica ma può essere addestrata e migliorata utilizzando strumenti di apprendimento divertenti come un gioco. Precedenti studi avevano rilevato che i videogiochi d’azione invece possono accelerare il processo decisionale, ma gli studi più recenti hanno trovato che i giochi di strategia in tempo reale sono in grado di promuovere la nostra capacità di pensare al volo e imparare dagli errori del passato.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.