come lavare frutta verdura

Come e perché lavare frutta e verdura per evitare intossicazioni

Come conservare e lavare frutta e verdura correttamente per evitare intossicazioni alimentari? Diciamoci la verità: c’è una grande attenzione alla conservazione e alla cottura di carne e pesce, mentre per mele o l’insalata, a volte una sciacquata con l’acqua sembra bastare. E’ un errore che può condurre ad intossicazione alimentare. Ecco allora alcuni consigli pratici da non trascurare.

come lavare frutta verdura

Cibi detox

verduraSe avete esagerato e avete ceduto a qualche eccesso alimentare, magari nelle ore notturne complici anche le lunghe notti estive, allora l’ideale è affrontare il ritorno in città con una dieta detox in grado di poter riequilibrare l’organismo eliminando le tossine in eccesso.

Verdure a foglia verde protettive contro il diabete

cavolo

Una dieta ricca di verdure a foglia verde riduce sensibilmente il rischio di diabete. Lo afferma un recente studio inglese, di recente apparso su British Medical Journal.
Secondo quanto appurato dai ricercatori, che hanno revisionato decine di studi comprendenti un totale di circa 220.000 persone, una porzione e mezza di verdure a foglia verde alla settimana sembra ridurre il rischio di diabete di quasi il 14%.

Il team di ricercatori ha approfondito quanto sia importante il consumo di frutta e verdura come fattore di prevenzione di malattie del metabolismo come il diabete, e, sebbene un consumo sostenuto di frutta e verdura non sembra aumentare in maniera evidente la protezione, per le verdure a foglia verde, come il cavolo e gli spinaci, i broccoli ed anche i cavolfiori, si è rilevata una consistente percentuale di riduzione del rischio di diabete.

Tanti hamburger aumentano il rischio di asma

hamburger child

I bambini che si alimentano con la dieta mediterranea hanno un rischio minore di sviluppare l’asma, mentre mangiare hamburger ed altri cibi tipici da fast food per tre e più volte alla settimana è associabile ad un rischio maggiore.
Lo sostiene un recente articolo, comparso sulla rivista Thorax, che ha preso in esame un campione di 50.000 bambini provenienti da 20 diversi paesi.
Lo studio ha esaminato le abitudini alimentari di bambini provenienti da paesi ricchi e poveri del pianeta tra il 1995 ed il 2005.
Ai genitori di questi è stato somministrato un questionario che riguardava le diete dei loro figli, se questi avessero mai avuto problemi di asma o avessero problemi respiratori come l’affanno.

Frutta e verdura rendono la pelle più attraente

carotenoidi

Le raccomandazioni di governi ed istituzioni sanitarie sul consumo di frutta e verdura per avere una vita sana sono diffuse e ripetute sempre più spesso. L’apporto nutritivo e salutare di questi cibi consente all’organismo di accumulare sostanze utili come vitamine e minerali, essenziali per il proprio corpo.
Ma una recente ricerca ha voluto aggiungere ai benefici già noti uno ulteriore, e cioè che mangiare frutta e verdura fa bene alla pelle e le rende un aspetto sano e piacevole a vedersi, spesso molto più attraente che non il risultato ottenuto grazie all’abbronzatura artificiale con i raggi UVA, oltretutto cancerogeni.

Quali frutti e verdure offrono il miglior apporto nutritivo?

papaya

Alla conferenza Experimental Biology 2010 di Anaheim, in California, alcuni esperti statunitensi, hanno affermato che frutta e verdura, che rappresentano il miglior apporto nutritivo per una dieta sana ed equilibrata, non offrono tuttavia lo stessa quantità e qualità di “fitonutrienti”.
Non sempre insomma la verdura e la frutta che vengono consumati più di frequente sono quelli che contengono il più alto quantitativo di sostanze benefiche per l’organismo. Per fare un esempio, l’apporto di beta-carotene delle carote, potrebbe essere almeno 15 volte superiore mangiando patate dolci.