Gli occhiali intelligenti

Chris Jackson - Getty Images Entertainment - Getty Images - 181118336È stata superata una nuova frontiera della tecnologia e della scienza medica. Negli ultimi anni ci sono stati dei notevoli sviluppi in campo medico, notevoli sviluppi che hanno visto anche la creazione di quelli che sono gli strumenti che possono essere utilizzati in medicina, strumenti che investono i diversi settori, dalla pediatria alla chirurgia fino ad arrivare nei settori più diversi. Sembra proprio che scienza medica e tecnologia stiano tirando fuori il meglio di loro.

BLS nuova malattia dell’uomo moderno

Ebbene sì, l’arrivo dell’anno nuovo porta molte novità a cominciare da una nuova malattia identificata dai ricercatori come la malattia dell’uomo moderno. Non è uno scherzo del burlone dell’ultimo momento, ma la verità. Si chiama BLS, acronimo di Busy Life Syndrome.

Si tratta della sindrome da stile di vita frenetico, ribattezzata come la malattia del XXI secolo che ci rende meno attenti, diminuisce la capacità di concentrazione e ci fa perdere la memoria. Tutta colpa dello stile di vita attuale, sempre più frenetica e stressante che causa conseguenze inaspettate per l’uomo moderno.

Ecografie rapide ed efficaci con smartphone e tablet

Ecografie rapide ed efficaci con smartphone e tablet

Ecografie rapide ed efficaci con smartphone e tablet

Sono moltissimi i casi in cui, come certamente saprete, sarebbe possibile evitare il ricovero del paziente, piuttosto che procedere al ricovero d’urgenza dell’individuo affetto dalle più differenti patologia, grazie ad una semplicissima ecografia, esame obiettivo che, consentendo al medico internista di visionare ad analizzare, con precisione, efficacia e velocità, i più differenti organi interni del paziente, sarebbe in grado di restituire al personale medico un’immediata panoramica, ovviamente accuratissima, delle generali condizioni di salute del soggetto.

Le applicazioni prescrivibili dal medico

Le applicazioni prescrivibili dal medico

Le applicazioni prescrivibili dal medico

Entro la fine del 2013, per lo meno in tutti gli Stati Uniti d’America, i medici potranno cominciare a prescrivere, oltre alle solite e convenzionali terapie, quali farmaci piuttosto che speciali e particolari trattamenti o esami clinico-medici dei più approfonditi, anche vere e proprie applicazioni che il paziente, naturalmente se adeguatamente coscienzioso, dovrà acquistare e successivamente installare sul proprio dispositivo portatile preferito, sia esso un tablet piuttosto che uno smartphone, allo scopo di salvaguardare la propria salute.

Primo trapianto di fegato eseguito da un robot

Primo trapianto di fegato eseguito da un robot

Primo trapianto di fegato eseguito da un robot

Leggendo un simile titoli si potrebbe essere indotti a pensare che un tale intervento, oltre modo spettacolare nonché di decisiva importanza internazionale che, sul lungo periodo, potrebbe consentire ai pazienti di tutto il globo di venir operati, anche per interventi chirurgici oltre modo complessi e complicati, dall’asettica perfezione dei robot teleguidati, evenienza che potrebbe consentire sia una minore incisività del chirurgo sia un decorso post-operatori meno doloroso e meno duraturo, sia stato effettuato negli Stati Uniti, presso una qualche evolutissima clinica universitaria rinomata in tutto il mondo.

Sempre più adolescenti italiani soffrono di calvizie

Sempre più adolescenti italiani soffrono di calvizie

Sempre più adolescenti italiani soffrono di calvizie

L’allarme, per quanto il problema possa apparentemente sembrare assolutamente banale se non addirittura indegno della benché minima attenzione, è in realtà di quelli da considerare ed affrontare con incredibile serietà e con indiscutibile competenza se è vero, come rivelato in questi giorni dai più importanti dermatologi italiani, che la problematica oggi alla nostra attenzione costringe il 35% degli adolescenti di età compresa tra i 12 ed i 20 anni a chiudersi letteralmente in casa per non uscirne, purtroppo, mai più.