Rimedi contro le punture di medusa

Una delle insidie più grandi per coloro i quali amano tuffarsi in mare è rappresentata sicuramente dalle meduse, esseri affascinanti le cui punture sono davvero molto pericolose.

Nel Mediterraneo, comunque, ed è bene precisarlo, meduse giganti o mortali, a differenza di quanto comunemente creduto, non sono presenti. Sono presenti però numerosi banchi ai quali bisogna prestare particolare attenzione poiché, se provocati, attaccano in massa l’incauto e sfortunato nuotatore.

Sintomi tetano

ruggine

Il tetano è una malattia provocata da un batterio, il clostridium tetani, che si trova nel suolo, prevalentemente nelle aree dove c’è una forte presenza di animali, come aziende agricole, pascoli o allevamenti. In occidente la malattia è meno diffusa grazie ai programmi di vaccinazione antitetanica, ma in molte parti del mondo l’infezione da tetano rappresenta ancora oggi un pericolo da tenere in considerazione.
Il batterio penetra nell’uomo attraverso una ferita, ed il suo sviluppo è particolarmente incentivato se si trova in ambienti poveri di ossigeno. La sua azione quindi sarà maggiore nei casi di ferite più profonde.