Neurologia / di - 31 Gennaio 2013
Scoperti i neuroni delle coccole che controllano le carezze
Uno studio ha scoperto il meccanismo di attivazione delle carezze che regalano la nota sensazione di benessere
Neurologia / di - 31 Gennaio 2013
Uno studio ha scoperto il meccanismo di attivazione delle carezze che regalano la nota sensazione di benessere
Neurologia / di - 1 Gennaio 2013
La distextia può essere il segnale clinico di allarme di serie difficoltà linguistiche dell’individuo che può indicare ictus o afasia
Malattie Genetiche / di - 11 Giugno 2012
II consumo, quotidiano e costante, di alimenti contenenti elevate dosi di Omega-3 contribuirebbe a ridurre, addirittura sino al 30%, la concentrazione nel cervello della proteina Aβ42 che rappresenterebbe una delle principali causa della formazione delle fibre neuronali difettose fondamentali all’insorgenza dell’Alzheimer stesso.
Neurologia / di - 1 Giugno 2012
La definitiva e completa comprensione dell’autismo sarebbe di giorno in giorno più vicina e, naturalmente, potrebbe rappresentare il vero e proprio punto di svolta per l’elaborazione dei più accurati metodi diagnostici nonché delle più appropriate strategie terapeutiche.
Neurologia / di - 7 Maggio 2012
L’epilessia sarebbe una terribile patologia neurologica e cerebrale che sarebbe in grado di colpire oltre 30.000 persone in tutta Europa con conseguenze e ripercussioni seriamente debilitanti nonché, purtroppo, di difficile se non impossibile intuizione, comprensione e condivisione.
Neurologia / di - 10 Gennaio 2012
La nicotina, sebbene dannosa per l’organismo, migliorerebbe di molto la velocità della memoria di lavoro del cervello umano.
Malattie Rare / di - 1 Settembre 2011
Su Stetoscopio spieghiamo che cos’è la demenza.