Con le staminali ricostruita un’articolazione nei conigli

coniglio

Per la prima volta gli scienziati sono stati in grado di far crescere un intero giunto osseo da cellule staminali nei conigli, e le articolazioni, dopo il periodo di crescita, sono risultate normali e funzionali.
Un articolo, comparso su The Lancet, descrive le procedure di questa innovativa sperimentazione, eseguita u un gruppo di 10 conigli cui è stato asportato un’articolazione della zampa anteriore. La giuntura è stata sottoposta a scansione con laser bidimensionale ed in seguito è stata creata una versione 3D dell’ossatura. In seguito l’immagine è stata stampata con uno speciale macchinario denominato “bioprinter”, che realizza forme in 3D con biomateriale, adatto ad essere in seguito utilizzato nel trapianto.

Alti livelli di un ormone legati alle morti per tumore

microscopio

Elevati livelli di un ormone chiamato fattore di crescita insulina-simile (IGF-1), sono stati recentemente associati, da uno studio condotto da ricercatori dell’Università della California ad un aumento del rischio di decessi per tumore.
I risultati, pubblicati nel numero di marzo della rivista Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, suggeriscono che l’IGF-1 potrebbe rivelarsi un utile marcatore per predire il rischio di tumori.
Questo componente, che ha una struttura simile a quella dell’insulina, è regolato da un ormone, denominato ormone della crescita, e viene prodotto nel fegato. Con l’aumento dell’età esso si presenta in quantità sempre più ridotta, tanto da far pensare che la sua riduzione sia legata all’invecchiamento del corpo.

Una proteina legata ai problemi di ritardo mentale

Neuron

Un equipe di ricercatori della Georgetown University Medical Center hanno approfondito la conoscenza di come un fattore di crescita nel cervello influisce sullo sviluppo del ritardo mentale.
La ricerca si è basata su precedenti studi che avevano scoperto che nelle cellule cerebrali del cervello di persone affette da ritardo mentale, si presentavano delle caratteristiche ben specifiche, tra le quali lo sviluppo di un numero insolito di spine dendritiche ed un aspetto di queste diverso dalla norma.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.