cortisone effetti collaterali conoscere

Cortisone, tutti gli effetti collaterali da conoscere

A cosa serve il cortisone? E quali effetti collaterali può avere? I corticosteroidi (ormoni) sono farmaci importanti, utili in numerose patologie in quanto capaci di ridurre o addirittura bloccare la risposta dei tessuti alle infiammazioni: riducono il gonfiore, l’infiammazione, il dolore in patologie come l’artrite, l’asma, la psoriasi, la sclerosi multipla….Bentelan, deltacortene, prednisolone, eccetera, ne sono degli esempi utilizzati comunemente. Come tutti i farmaci ovviamente anche il cortisone può avere effetti collaterali a breve o lungo termine a seconda dei casi. Analizziamoli insieme concentrandoci su quelli di uso più comune negli adulti, ovvero la formulazione in compresse, per via orale.

cortisone effetti collaterali conoscere

sclerosi multipla farmaci cure medicina alternativa

Sclerosi multipla, i farmaci per la cura e gli effetti collaterali

Non esiste una cura per la sclerosi multipla, che guarisca la malattia o i danni alla mielina che ha fatto fino al momento della diagnosi. Una terapia però è possibile: essenzialmente è basata su farmaci diversi con diverse finalità: accelerare il recupero del benessere da un attacco, rallentare la progressione della malattia e dunque le recideve degli attacchi, la gestione dei sintomi. A questi si possono abbinare cure complementari. Alcune persone hanno sintomi molto lievi e non necessitano di farmaci. Vediamo più nel dettaglio.

 

sclerosi multipla farmaci cure medicina alternativa

Cortisone può causare la pancreatite acuta

Il cortisone aumenta il rischio di sviluppare la pancreatite acuta. Lo sostiene uno studio condotto dal Karolinska Institutet di Svezia.

Secondo i ricercatori il cortisone è molto pericoloso tanto da aumentare addirittura del 70% il rischio di sviluppare una pancreatite acuta.

La pancreatite acuta è un’infiammazione del pancreas che generalmente viene attribuita alla presenza dei calcoli biliari e al consumo eccessivo di alcool (per il 15-20% dei pazienti).

Effetti collaterali del cortisone sul nostro corpo

Il cortisone viene sintetizzato sotto forma di farmaco ma bisogna sapere che il cortisone è un ormone presente nel nostro organismo. Il farmaco che si usa è un potente antinfiammatorio però ha l’effetto indesiderato di abbassare le difese immunitarie e quindi si può andare incontro a degli effetti collaterali.

Negli adulti uno degli effetti più comuni è l’aumento di peso che avviene in caso di assunzione di dosi elevate di cortisone o dopo le 2 settimane di assunzione del farmaco, tecnicamente si accumula grasso sul viso e sulla massa muscolare. Altri effetti indesiderati ma non gravi sono l’irsutismo ossia la comparsa di più peli, l’acne, l’insonnia e l’irritabilità.

La cervicite cos’è e come si cura

lapanciapiatta

Le infezioni genitali si presentano molto spesso nelle donne provocando fastidio e disagio e non necessariamente hanno una interrelazione con comportamenti sessuali a rischio.
Infatti non per forza si tratta di patologie che si contraggono da malattie sessuali trasmissibili come può essere ad esempio il virus dell’herpes genitale o la sifilide ma sono delle infiammazioni o meglio, delle flogosi che si presentano per altri fattori.