Eccessivo consumo di alcol tra i giovani

Il ministro della Salute Renato Balduzzi, nel corso dell’ottava Relazione al Parlamento sugli interventi realizzati da Ministero e Regioni in attuazione della legge-quadro n. 125 del 2001 in materia di alcol e problemi correlati al consumo di alcol, avrebbe dichiarato come l’abuso di bevande alcoliche tra i giovani di età compresa tra i 14 ed i 24 anni, nonostante i decessi per patologie direttamente correlabili al consumo di alcolici siano nettamente diminuiti, sarebbe ancora eccessivamente alto.

Cerotto Bytox per prevenire i postumi del consumo di alcol

Prima di cominciare a descrivere questo innovativo prodotto, proveniente dagli Stati Uniti d’America, sarebbe bene precisare che:

– l’utilizzo e la commercializzazione del cerotto in questione non sarebbero ancora definitivamente stati approvati dalla Food and Drug Administration, unico ente internazionale a poter stabilire la sicurezza e l’efficacia di un qualsiasi prodotto farmaceutico

– il suo utilizzo non comporta l’eliminazione o la riduzione dei danni causati dall’eccessivo consumo di alcol bensì semplicemente contribuisce al reintegro delle sostanze nutritive perse ed alla parziale attenuazione dei sintomi del cosiddetto dopo-sbornia.

Tassa sul junk food per costruire nuovi ospedali

Il neo titolare del Dicastero della Salute Renato Balduzzi, eletto congiuntamente al Governo Monti insediatosi poco più di un mese fa, starebbe in questi giorni discutendo, insieme alle Regioni italiane, la delicatissima approvazione del Patto per la Salute relativo al biennio 2013-2015.

Antidepressivi per curare la violenza domestica causata da abuso di alcool

alcolismo

Una combinazione di antidepressivi, consulenza e terapie comportamentali sembrano essere la formula più efficace per contenere la tendenza alla violenza negli uomini che hanno problemi con l’alcool.
Lo rivela un piccolo studio statunitense, che, sebbene di dimensioni ridotte, sembra poter gettare le basi per una ricerca di più ampie prospettive in merito.
La sperimentazione, condotta su 60 pazienti con problemi di alcoolismo e precedenti di abusi e violenze in famiglia, ha voluto testare gli effetti di un cocktail di trattamenti che prevedeva la somministrazione di fluoxetina (Prozac) insieme a sedute di terapia comportamentale e alcool counseling.

Le star dello sport modelli negativi per il bere?

basketball

Le star dello sport sono molto amate ed ammirate soprattutto dai giovani, che ne fanno talvolta un vero e proprio idolo. E’ quindi una domanda che sorge spontanea, anche alla luce di accadimenti molto recenti nel mondo sportivo, nel quale atleti che mostravano in pubblico comportamenti scorretti o biasimevoli sono stati puniti con multe e squalifiche, comprendere fino a che punto i giovani possano essere influenzati dal comportamento dei loro beniamini. Una domanda che, almeno per quanto riguarda il bere ha trovato recentemente una risposta in uno studio condotto su giovani inglesi ed australiani, e recentemente pubblicato sulla rivista Drug and Alchol Review.

Ormone dello stress favorisce la dipendenza da alcool

alcolista

Un ormone dello stress sarebbe responsabile dell’alcolismo, almeno negli animali, come ha recentemente ssostenuto un’equipe di ricercatori dello Scripp Research Institute grazie ad una ricerca prossimamente pubblicata su Biological Psychiatry.
Una ricerca che potrebbe fornire in futuro spunti di sviluppo per strategie terapeutiche per coloro che soffrono di dipendenza.
La ricerca si rivela essere un importante passo in avanti nella comprensione di come cambia il cervello da una condizione normale ad una di dipendenza alcoolica.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.