Funghi per aumentare i livelli di vitamina D

4442champignon

Secondo uno studio effettuato dai ricercatori della Sydney Medical School, coordinati dalla prof.ssa Rebecca Mason, mangiare funghi farebbe aumentare i livelli di vitamina D nel corpo, rivelandosi un’alternativa ottimale alla minore esposizione alla luce solare.


Sarebbero sufficienti 3 o 4 funghi al giorno per ottenere la quantità giornaliera raccomandata di vitamina D, che è fondamentale per molti processi vitali dell’organismo, oltre a servire da protezione da patologie quali l’osteoporosi, dato che sottende alla formazione ossea. La vitamina D inoltre è molto importante anche per i muscoli, infatti una sua carenza può far insorgere debolezza muscolare e dolori. Infine molti studi legano una carenza di vitamina D a pressione alta o ipertensione.

I ricercatori che hanno portato avanti lo studio hanno spiegato come i funghi abbiano bisogno dell’esposizione alla luce solare per la produzione fotochimica che promuove la produzione di vitamina D. In particolare lo studio ha preso in esame gli Champignon, i quali dovrebbero essere esposti prima del consumo a un paio d’ore di luce solare estiva o qualche tempo in più d’inverno, come detto dalla prof.ssa Mason. È sufficiente metterli crudi su un piatto e lasciare che assorbano la luce solare, quindi andranno lasciati ancora un po’ all’ombra per permettere alla reazione chimica di completarsi.

ALIMENTI RICCHI DI VITAMINA D

Per le persone attive sarebbero sufficienti tre o quattro funghi al giorno, mentre per le persone più sedentarie la dose dovrebbe aumentare di un po’ per permettere di assorbire una maggiore quantità di vitamina D. Il consiglio è quindi quello di completare la propria dieta con i funghi, anche Champignon.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.