Carenza di iodio, ne soffre il 12% di italiani

Sono soprattutto donne e bambini a evidenziare carenza di iodio, elemento invece indispensabile all’organismo che lo assimila attraverso alcuni cibi che ne sono ricchi. Il tonno, per esempio, è tra gli alimenti a più ricco contenuto di iodio, come afferma l’Ancit, l’associazione nazionale conservieri ittici e delle tonnare:

L’apporto di iodio del tonno – spiega il presidente della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione, Pietro Migliaccio – è ottimale per la dieta in tutte le età dalla gravidanza e infanzia, fino alla terza e quarta età. Consente infatti il regolare sviluppo e accrescimento nell’età evolutiva, ottimizza il metabolismo dell’adulto, contrasta la perdita di masse muscolari nell’anziano e facilita un eccellente equilibrio psicofisico

Lo iodio, presente naturalmente nell’organismo per circa 10-20 microgrammi principalmente nella tiroide, aiuta a rafforzare il sistema immunitario, la memoria e regolare la temperatura corporea soprattutto durante il cambio di stagione.

 

1 commento su “Carenza di iodio, ne soffre il 12% di italiani”

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.