Rimedio naturale alla febbre da fieno

fieno2

Se la maggior parte di noi gioisce per l’esplosione di fiori e verde che accompagna la primavera qualcuno è particolarmente angosciato alla vista di tutta questa ricchezza di vita e colore, perché, affetto da febbre da fieno, per lui la stagione a venire sarà caratterizzata dei fastidiosi sintomi dell’allergia ai pollini, tra i quali il raffreddore e l’asma allergica.

E’ vero che ci sono i farmaci, ma è stato provato che nel caso della febbre da fieno anche i rimedi naturali possono avere una loro importanza decisiva.

Le proprietà benefiche del mirtillo nero

mirtilli

Il mirtillo è un piccolo arbusto spontaneo che comunemente cresce nelle zone montane tra i 900 ed i 1500 metri. Le due principali qualità di mirtillo sono il mirtillo rosso e il mirtillo nero, due tipologie di piccole bacche che oltre a far parte della nostra alimentazione hanno importanti proprietà curative.

Il mirtillo nero, in particolare, è quello a cui è riconosciuto il maggior numero di proprietà benefiche. In questo piccolissimo frutto, infatti, sono contenuti principi importanti come zuccheri e diversi tipi di acidi tra cui l’acido citrico, che un’azione protettiva sulle cellule, l’acido idrocinnamico, che neutralizza le nitrosammine cancerogene, e l’acido gamma-linolenico, utile per prevenire la nefropatia diabetica.