Tumore al cervello: nuovo farmaco sperimentale dai semi di cotone

di Redazione

Un farmaco sperimentale derivato dai semi di cotone sembra essere promettente per la cura di uno delle più terribili forme di tumore al cervello, il glioblastoma multiforme.

cotone

Un farmaco sperimentale derivato dai semi di cotone sembra essere promettente per la cura di uno delle più terribili forme di tumore al cervello, il glioblastoma multiforme, considerato come il più letale tra i tumori cerebrali ed anche uno dei più difficili da curare.


Il farmaco, chiamato AT-101 è stato realizzato a partire da una componente chimica presente nei semi di cotone, e si è dimostrato particolarmente efficace nel contenere il proliferare delle cellule tumorali.

John Fivehash, medico del Dipartimento di Oncologia e Radioterapia alla University of Alabama at Birmingham lo ha sperimentato su 56 pazienti, con buoni risultati.


Nonostante questi fossero sottoposti ai trattamenti radioterapici e chemioterapici, in molti di loro il tumore aveva ricominciato a crescere, ed il trattamento con il farmaco sperimentale ne ha nuovamente fermato lo sviluppo.

Uno dei vantaggi maggiori di questo farmaco, oltre alla sua sperimentale efficacia, è costituito dal fatto che esso può essere assunto per via orale. Secondo il medico radioterapia e chemioterapia sono potenziate nella loro efficacia proprio grazie al farmaco.

Il farmaco AT 101 è prodotto da un’azienda americana, la Ascenta Therapeutics Inc., ed è attualmente in fase di sperimentazione anche su altre forme tumorali come il cancro alla prostata, al polmone, ed il linfoma alle cellule B.

Commenti (4)

  1. Estremamente interessante. Mio figlio di 33 anni è affetto da glioblastoma multiforme, recentemente asportato ed in procinto di sottoporsi a chemio e radio terapia. Mi piacerebbe avere ulteriore documentazione sul farmaco menzionato come AT-101, in modo da poterne parlare anche con i suoi medici curanti. Nell’attesa cordiali saluti.
    Francesco Ferrante

  2. Gentilmente, vorrei sapere qualcosa in più riguardo questo nuovo farmaco e anche se in italia qualche centro ne fa già uso.
    Mio marito è affetto da gbm, asportato di recente ed ha appena iniziato radio e chemio terapia.
    Un saluto
    Teresa

  3. Gentilissimi,

    il nostro è semplicemente un blog informativo, la cosa migliore è parlarne apertamente col proprio medico curante.

    Faccio i miei più sinceri auguri di pronta guarigione

  4. ho mia madre affetta da gliobastioma multiforme, qualcuno mi può dire come si può procurare il farmaco AT-101!!!
    vi ringrazio enormemente
    ale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>