Uva proprietà

uva

Dopo aver parlato di aceto di mele, ma soprattutto di aceto di vino e vino rosso ora è doveroso parlare delle proprietà del frutto da cui si preparano questi due alimenti, l’uva.
La vite è una pianta le cui origini sono incerte, ma le proprietà del suo frutto è conosciuto da millenni; il maggior produttore di uva al mondo è l’Italia, che coltiva la vite da nord a sud.
L’uva è composta principalmente dall’acqua e la sua percentuale può variare dal 72 all’84 per cento, mentre la restante parte è composta da zuccheri come il glucosio ed il fruttosio e minerali come il ferro, il calcio, il fosforo, il sodio ed il magnesio. .

Rosmarino proprietà

rosmarino453

Dopo le proprietà della salvia, dell’origano, del peperoncino e del basilico, continuiamo a parlare delle proprietà delle erbe aromatiche che sono presenti nei nostri giardini e sulle nostre tavole.
Oggi infatti vorremmo parlare delle proprietà del rosmarino, una pianta che appartiene alla famiglia delle Labiate di forma cespugliosa e sempreverde che può raggiungere un metro e mezzo di altezza, utiliazzato fin dai tempi antichi.

Mirtillo rosso proprietà

canneberge

Abbiamo spesso parlato delle proprietà di alcune sostanze naturali, come le proprietà del tiglio, dell’avocado e del finocchio ad esempio e dell’importanza che hanno queste sostanze sull’organismo.
Oggi vogliamo parlare del mirtillo rosso, un frutto che sembra curare e prevenire molte patologie, in modo particolare è la panacea per tutte le donne che soffrono di cistite.
Infatti da uno studio condotto da alcuni medici finlandesi che hanno monitorato alcune donne che regolarmente bevevano succo di mirtillo rosso, si è visto che la cistite spariva perchè le molecole presenti nel mirtillo rosso modificherebbero l’adesione del batterio Eschericha Coli che è il maggiore responsabile delle affezioni alle vie urinarie.