appendicite sintomi donna

Appendicite, sintomi nelle donne da non confondere

L’appendicite è una infiammazione dell’appendice, ovvero di un piccolo tubicino afferente all’intestino crasso. Questa si manifesta quando per qualche motivo questa minuscola e stretta sacca intestinale si ostruisce. Si tratta di una condizione addominale piuttosto comune, di certo la più frequente che richiede un intervento chirurgico d’emergenza. Saperne riconoscere i sintomi è importante, ma nelle donne può essere più complicato perché il fastidio iniziale dell’appendicite può essere confuso con disturbi ginecologici. Ecco cosa occorre sapere al riguardo.

appendicite sintomi donna

 

appendicite sintomi bambini

Appendicite sintomi nei bambini

Cos’è l’appendicite? Ed è una condizione grave per i bambini? Si tratta di un termine medico che indica l’infiammazione dell’appendice, un piccolo e sottile tessuto cavo e sottile che si trova alla fine dell’intestino. Non si sa a cosa serve, tanto è che in passato la si toglieva (con un’operazione denominata come appendicectomia) senza pensarci troppo ai primi sentori di malessere. Di fatto la sintomatologia dolorosa che comporta, spesso accompagnata da febbre è frutto di una sua infiammazione o peggio di un’infezione e dunque oggi il primo step terapeutico è spesso quello della cura con antibiotico: l’appendice si infiamma ed infetta quando al suo interno si bloccano muco e feci dure a tal punto da non riuscire a passare più attraverso la sua apertura e dunque a defluire verso l’intestino. I sintomi nei bambini sono simili a quelli degli adulti e non vanno trascurati perché possono rappresentare un’emergenza medica. Ecco quali possono essere.

appendicite sintomi bambini

appendicite sintomi cause cure

Appendicite, sintomi, dove si trova e cause

Quando si parla di appendicite, si fa riferimento ad una infiammazione dell’ appendice, un tubicino che si estende dall’intestino crasso così come si può vedere dalla foto. Non si sa a cosa serva con precisione e allo stato attuale della conoscenza scientifica si ritiene che si possa vivere senza di essa e senza rischio di complicazioni. Di certo non per questo si toglie per prevenzione, ma solo se si infiamma. L’appendicite è infatti un’emergenza medica che richiede un intervento chirurgico tempestivo per rimuovere l’appendice. Se non trattata, una appendice infiammata finirà per scoppiare, o forarsi, rovesciando materiali infettivi nella cavità addominale. Questo può portare a peritonite , una grave infiammazione del rivestimento della cavità addominale (peritoneo) che può essere fatale se non viene trattata rapidamente con antibiotici mirati. Vediamo insieme quali sono le cause, i sintomi e le possibilità di cura dell’appendicite.

appendicite sintomi cause cure

Diagnosticare l’appendicite con il test del dosso?

Il peggioramento del dolore acuto addominale in corrispondenza del passaggio dell’auto sui dossi stradali artificiali può indicare se il paziente deve essere operato di appendicite.

Detta così può sembrare quasi un consiglio d’altri tempi poco autorevole e fondato sopratutto sulla credenza popolare: pare invece che si tratti di un espediente diagnostico più che affidabile, proposto dai ricercatori dell’Università di Oxford e riportato sulle pagine del British Medical Journal. 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.