La circoncisione riduce il rischio di infezione dal virus Hiv

HIV-budding-Color

Secondo un recente studio portato avanti dai ricercatori del Translational Genomics Research Institute in Arizona e della George Washington University, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista open-access dell’American Society for Microbiology, gli uomini circoncisi avrebbero meno probabilità di essere infettati con il virus Hiv che provoca l’AIDS.

Cura AIDS in arrivo dalle api?

Un recente studio realizzato dai ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis indica che nanoparticelle utilizzate per trasportare una tossina contenuta nel veleno delle api (melittina) sarebbe in grado di distruggere il virus dell’immunodeficienza umana acquisita (HIV) senza andare a rovinare le cellule sane.

Bambina sieropositiva guarita dall’Hiv

È stata registra una prima vittoria assoluta contro l’Aids, infatti una bambina nata con il virus dell’Hiv negli Stati Uniti è stata guarita grazie alla somministrazione della terapia fin dalle prime ore di vita.

Diagnosticare tumori ed HIV con un test fai-da-te

Diagnosticare tumori ed HIV con un test fai-da-te

Diagnosticare tumori ed HIV con un test fai-da-te

L’invenzione dei ricercatori inglesi dell’Imperial College di Londra oggi alla nostra attenzione promette di rivoluzione le discipline scientifiche, e la diagnostica medica in particolar modo, rendendo estremamente facile, intuitiva, immediata e, soprattutto, estremamente economica ed accessibile, l’individuazione, con larghissimo anticipo, delle più differenti patologie.

Creato latte di mucca contro l'AIDS

Creato latte di mucca contro l’AIDS

Creato latte di mucca contro l'AIDS

Un vaccino contro l’HIV, capace di debellare, forse definitivamente, la Sindrome da Immunodeficienza Acquisita che, ancora oggi, sarebbe purtroppo in grado di mietere numerosissime vittime, molte delle quali bambini e neonati, potrebbe ben presto venir sviluppato grazie ad un’interessantissima sperimentazione scientifica che, per la prima volta nella storia della lotta all’AIDS, avrebbe consentito, ad un team di ricercatori australiani, di ottenere anticorpi specifici contro le proteine di superficie dell’HIV in grado di limitare, ove non addirittura debellare, il contagio tra madre e figlio.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.