Come eliminare l’orribile grasso che si è accumulato sulla pancia? Non è solo una questione estetica, anche se si è magri è possibile avere troppo grasso viscerale, pericoloso per la salute. Nella giusta quantità è utile, serve a proteggere gli organi interni dagli urti e dal movimento, ma se è in eccesso è predisponente per diabete, malattie cardiache, ipertensione, eccetera. La quantità di grasso viscerale è strettamente legata alle dimensioni della circonferenza addominale e dunque per evitare rischi è bene tenere sotto controllo il punto vita. Bastano pochi accorgimenti per farlo: 4 semplici mosse!
grasso addominale
Grasso addominale, 4 cose da sapere
Il grasso sulla pancia (o grasso addominale) è un qualcosa di fisiologico: lo hanno anche le persone con gli addominali scolpiti e magrissime. Il problema sta nella quantità e nel tipo! Troppo grasso addominale infatti può rappresentare un rischo per la salute. Sotto la pelle non è pericoloso, serve a proteggere dal freddo ed è distribuito in tutto il corpo, a differenza di quello che si trova più in profondità ed arriva fino al cuore, ai polmoni e ad altri organi: si parla in questo caso di grasso viscerale che può essere un rischio invisibile, anche per le persone magre. Ecco cosa occorre sapere.
Eliminare il grasso sulla pancia con la cannella
In pochi sanno che la cannella aiuta ad eliminare i famosi rotolini di grasso sulla pancia. La cannella può essere usata molto facilmente in cucina, per preparare per esempio torte, biscotti, si rivela molto indicata per chi soffre di glicemia alta e per chi tende ad accumulare grasso sull’addome.
Allattare al seno riduce il rischio di diabete di tipo 2

Lo studio, condotto da ricercatori dell’Università di Pittsburgh, ha esaminato dati su 2.233 donne inserite all’interno del sistema sanitario californiano. Le donne, di età compresa tra 40 e 78 anni hanno compilato questionari riguardanti oil parto, la durata dell’allattamento al seno, ed eventuali diagnosi di diabete di tipo 2.