L’alcol previene la depressione

vinoL’alcol aiuta a prevenire la depressione, ma solo se assunto in quantità basse o moderate. Insomma, va bene un bicchiere di vino di tanto in tanto, ma senza esagerare.

 

A rivelare le inaspettate proprietà antidepressive dell’alcool ci ha pensato uno studio spagnolo  dell’Università di Navarra pubblicato su BMC Magazine che sostiene che il consumo moderato di alcol possa aiutare a combattere la depressione. 

 

Quando si parla di consumo moderato i ricercatori indicano anche la quantità che dovrebbe essere pari a un bicchiere al giorno, ma non di più. I dati dello studio coordinato da Miguel Ángel Martínez-González del Centro de Salud San Pablo di Siviglia, mettono chiaramente in evidenza che esiste un rapporto inversamente proporzionale fra un basso consumo di alcol e lo sviluppo di nuovi casi depressione. 

Lo studio, durato sette anni, è stato condotto monitorando un gruppo composto da 5500 uomini e donne di età compresa fra i 55 e gli 80 anni di età e che all’inizio della ricerca non mostravano alcun sintomo di depressione né avevano problemi di alcun tipo legati all’alcol.

BENEFICI DEL VINO SULL’ORGANISMO

I risultati dello studio hanno messo in evidenza che chi assumeva quotidianamente dai 5 ai 15 grammi di alcol al giorno (pari praticamente da 2 a 7 bicchieri a settimana) mostrava un rischio inferiore di sviluppare sintomi legati alla depressione. Chi invece consumava quantità maggiori di alcol era esposto a rischi maggiori di sviluppare sintomi depressivi.

Inoltre fra i vari alcolici presi in considerazione, sembra che sia il vino a vantare i benefici maggiori in termini antidepressivi.

E tra l’altro lo studio ha dimostrato che l’assunzione moderata di alcol ha gli stessi effetti antidepressivi sia sugli uomini sia sulle donne.

 

Secondo i ricercatori sarebbero gli antiossidanti presenti nel vino a stimolare il cervello mantenendone gli equilibri. Insomma via libera a un buon bicchiere di vino a settimana, ma senza esagerare.

 

 

 

Foto Thinkstock

 

 

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.