Dimagrire eliminando stress e fame nervosa con la schisandra

La schisandra è una pianta originaria della Cina e della Russia il cui nome significa “bacca dai cinque sapori”, non a caso sono proprio le bacche di questa pianta a favorire il dimagrimento. I principi attivi presenti all’interno della schisandra aiutano a perdere contrastando la fame nervosa, tipica di chi è sottoposto a molto stress, che mangerebbe per tutto il giorno.


Se usata regolarmente, la schisandra aiuta a depurare e rigenerare le cellule della ghiandola epatica e attenua la dipendenza dal cibo spazzatura, infatti anche chi è aumentato di peso nel corso degli anni per l’abuso di junk food può trovare molto beneficio dall’assunzione della schisandra. Questa pianta è anche un buon riequilibratore della pressione sanguigna oltre ad essere pure un ottimo antiossidante.

PIANTE UTILI CONTRO IL MAL DI TESTA

All’interno della schisandra sono contenuti oli essenziali, acidi e lignani, che possono favorire la rigenerazione del tessuto epatico danneggiato dall’abuso di alcol e da errori alimentari. Inoltre sono presenti anche dei principi attivi che proteggono il cervello e l’intera sistema nervoso. La schisandra favorisce anche la protezione del fegato dai radicali liberi, favorisce l’aumento dei livelli di glutatione, la quale sostiene la fisiologica rigenerazione delle cellule epatiche. Infine la schisandra aiuta nel controllo degli zuccheri nel sangue e collabora nel bruciare il grasso corporeo in eccesso, andando a rafforzare la massa muscolare, facendo perdere peso e migliorando il metabolismo.

Si possono assumere fino a 30 grammi al giorno di bacche essiccate di schisandra, quando si ha un attacco di fame nervosa e masticandole a lungo. La schisandra può anche essere acquistata in capsule ed assunta secondo quanto scritto sul foglietto illustrativo.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.