Il corpo umano si configura come un organismo che presenta un estremo bisogno: il bisogno di muoversi. Muoversi e lavorare. D’estate come di inverno, a prescindere dalle condizioni climatiche. Naturalmente, non è un discorso da fare nell’ottica di avversità temporali troppo avanzate. Si discute qui della possibilità di fare sporto quando le condizioni lo consentono, senza andare incontro a rischi di altro tipo.
Certo è, tuttavia, che uno stato prolungato di riposo fa ammalare il corpo umano. Lo dicono, ad esempio, gli scienziati canadesi dell’Università McMaster di Hamilton. Esperti che sostengono, e l’hanno provato misurando la lunghezza dei mitocondri (le centrali energetiche delle cellule), che l’attività fisica sia addirittura capace di allungare la vita. Certamente la sua mancanza l’accorcia. E a dirlo è l’Organizzazione mondiale della sanità con dei dati molto dettagliati.
La mancanza di esercizio contempla ogni anno un rischio grave, al punto di provocare nel mondo 1,9 milioni di decessi. A ciò si devono poi sommare le 2,6 milioni di defezioni (o meglio di morti) per sovrappeso. La sedentarietà, infine, è responsabile direttamente del 22% delle malattie cardiovascolari. Ebbene, seppure il rischio d’insorgenza di patologie che colpiscono il cuore sia quantificabile sulla base di molti fattori, ricordiamo come la pratica della sola attività fisica – sempre fonte Oms – se moderata e costante, eserciti un’energica azione profilattica, comportando una riduzione del 30-50% del rischio di subire malattie coronariche.
L’attività aerobica regolare eleva di gran lunga i livelli di colesterolo HDL (quello buono) dal 3 al 9% in persone adulte, sane e precedentemente sedentarie. Il movimento, infatti, rappresenta la scelta più efficace e di certo più piacevole per combattere obesità, diabete, ipercolesterolemia, ipertensione e perfino stress e ansia.
Winter Monnett 29 Giugno 2019 il 12:25
My coder is trying to convince me to move to .net from PHP. I have always disliked the idea because of the expenses. But he’s tryiong none the less. I’ve been using WordPress on numerous websites for about a year and am concerned about switching to another platform. I have heard great things about blogengine.net. Is there a way I can transfer all my wordpress content into it? Any help would be really appreciated!
Mitchel Guilmain 11 Luglio 2019 il 12:30
Please let me know if you’re looking for a article author for your blog. You have some really great articles and I believe I would be a good asset. If you ever want to take some of the load off, I’d love to write some articles for your blog in exchange for a link back to mine. Please send me an e-mail if interested. Kudos!