Trattamenti contro l’acne

Se solo pochi giorni fa gli esperti lanciavano l’allarme ammonendo di non esagerare con il cioccolato al latte durante la Pasqua, è anche perché una della conseguenze dirette del cioccolato potrebbe essere proprio l’acne.

L’acne è un problema generalmente giovanile, ma che nel corso del tempo può anche lasciare delle macchie apparentemente indelebili. Per eliminare i segni dell’acne sul volto però qualcosa si può fare: si tratta di un nuovo tipo di trattamento mirato che utilizza il tradizionale laser a CO2 oppure la radiofrequenza. 

Adroterapia oncologica in Italia

La lotta ai tumori, patologia che, ogni anno, uccide milioni di pazienti in tutto il mondo, ha segnato oggi, grazie all’impegno ed al decisivo contributo dell’Italia, un importantissimo passo avanti, grazie al riuscito trattamento, per via adronica, di un paziente affetto da cancro al cervello presso il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica di Pavia.

CANCRO DELLA PELLE CAUSATO DA MUTAZIONE GENICA

Ceppi malarici resistenti ai farmaci, un allarme da valutare

zanzara1

Non solo la malaria continua a mietere vittime e ad essere una delle principali cause di infezione e morte nei paesi sottosviluppati, ma la preoccupazione aumenta ulteriormente quando si scopre che alcuni ceppi malarici stanno pericolosamente sviluppando una resistenza ad uno dei farmaci maggiormente impiegati attualmente nella lotta al male quando falliscono gli altri trattamenti cui il bacillo della malaria ha già dimostrato di essere immune, l’artemisina.
I casi sono stati segnalati al confine tra Thailandia e Cambogia, dove molti pazienti sono risultati essere maggiormente resistenti al trattamento con il medicinale.