Congiuntivite sintomi e cura

 

L’azione combinata di vento, caldo, sole e sabbia sono all’origine di uno dei problemi estivi sicuramente più diffusi: la congiuntivite, ovverosia uno stato infiammatorio della congiuntiva la membrana mucosa il cui scopo è quello di proteggere e rivestire il bulbo oculare nonché responsabile della produzione del Film Lacrimale necessario al regolare svolgimento del processo di ammiccamento oltre che di altre importanti funzioni di difesa, lubrificazione, nutrizione, trasparenza ottica e pulizia. 

Emicrania, cosa fare ai primi sintomi

emicrania4

L’emicrania spesso si manifesta con forti mal di testa, ma può anche presentarsi con altre forme sintomatiche, come nausea, vomito ed una sensibilità estrema per fenomeni come la luce forte ed i suoni alti.
Uno dei modi di combattere il sopravvenire dell’emicrania è sicuramente quello di adottare alcuni provvedimenti al primo segnale del sopraggiungere di un attacco di emicrania.

Fotofobia ed emicrania

emicrania

Un gruppo di ricercatori credono di aver scoperto il perchè la luce aggrava ulteriormente il dolore nelle persone che soffrono di emicrania.
Lo rivelano in un recente rapporto pubblicato recentemente su Nature Neuroscience sostenendo che i percorsi della visione e del dolore contribuiscono congiuntamente a questo fenomeno.
Anche se i risultati non hanno, né ora né in futuro uno sbocco pratico, come nuove terapie, servono sicuramente a saperne di più su come funziona il meccanismo dell’emicrania.
I ricercatori, hanno evidenziato come in quella parte del cervello chiamata talamo si incontrano, nel tessuto cellulare, le informazioni che provengono dal sistema visivo con quelle del sistema del dolore.