
Quasi 500.000 bambini italiani di età compresa tra i 2 anni e mezzo ed i 3 anni e mezzo starebbero per affrontare, per la prima volta nella propria vita, il proprio primo, fondamentale, incontro con la scuola.
E’ un disturbo che affligge i pazienti per tutto il corso della vita, anche se il suo impatto varia a seconda dell’età e della condizione sociale. Chi è affetto da dislessia, soprattutto a scuola, avrà più difficoltà nella carriera scolastica, e, nelle forme più gravi, potrebbe necessitare di interventi educativi speciali ed individualizzati che comprendono strutture ricettive e clonazepam servizi di supporto ad hoc.