Il Regno di OP racconta l’Oncologia Pediatrica

Il Regno di OP racconta l'Oncologia Pediatrica

Si intitola: “Il Regno di OP”. Sottotitolo: “Storie incredibili dei bambini invincibili di Oncologia Pediatrica”.

TUMORE AL POLMONE COLPISCE SEMPRE PIU’ DONNE

Un libro, appassionato e vissuto, sino in fondo ed in prima persona dall’autrice, che è anche, e soprattutto, una meravigliosa opera di ingegno civile che la giornalista de l’Unità Paola Natalicchio, protagonista della narrazione, avrebbe inteso regalare a chiunque abbia, perché no, l’ardire, ed il coraggio, di entrare nel reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Universitario Agostino Gemelli per viverne, seppur in modo indiretto e virtuale, le tragiche vicende che, quotidianamente, vi verrebbero consumate.

CANCRO AL SENO LEGATO A VARIAZIONE GENETICA

E’ un libro, “Il Regno di OP”, grazie al quale Paola Natalicchio riesce raccontare del tumore maligno del figlio, di appena due mesi d’età, ma anche, e soprattutto, della scoperta del su indicato reparto oncologico che, nella narrazione pulita ed essenziale della scrittrice, diventa un inesplorato regno, appunto, nel quale tutti entrano, comunque e per quanto terribile sia la diagnosi, con la speranza, fulgida e pulsate, di sconfiggere il “drago” e dal quale, purtroppo, non tutti escono trionfatori.

OLIO DI OLIVA PREVIENE I TUMORI AL SENO

Un libro interessante, sicuramente da leggere e, forse, da apprezzare e che, prima di diventare un libro, è stato anche e soprattutto un blog, che potete trovare e sfogliare all’indirizzo internet ilregnodiop.blogspot.com, grazie al quale Paola Natalicchio ha potuto e saputo raccontare, con maestria e semplicità e, sopratutto, con un insopprimibile desiderio di normalità, la propria storia.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.