Mal di stomaco e dolori addominali: tutte le cause possibili

Quando si parla di mal di stomaco di solito ci si riferisce a crampi o a un dolore sordo nella pancia (addome): normalmente è di breve durata e provocato da un problema non grave, anche se è spesso fonte di grande disagio e preoccupazione. Quando però il dolore addominale è piuttosto forte, violento e compare d’improvviso potrebbe trattarsi di un’emergenza medica. Cerchiamo di capire insieme le cause possibili e cosa fare.

mal di stomaco dolori addominali

Crampi allo stomaco e gonfiore addominale

Niente di più semplice quando il dolore addominale, seppur con crampi intensi , è provocato da troppa aria nella pancia: è un problema tanto comune quanto imbarazzante, ma che può essere facilmente tenuto sotto controllo con farmaci da banco o rimedi naturali (tisane al finocchio ad esempio).

Crampi addominali e diarrea

Se i crampi alla pancia sono accompagnati da diarrea, la diagnosi è semplice, e soprattutto frequente: si tratta di una gastroenterite. La causa è un’infezione virale o batterica che ha colpito l’intestino e nella maggior parte dei casi guarisce da sola, nell’arco di 48 ore grazie all’azione del sistema immunitario. Bisogna fare solo attenzione a non disidratarsi. L’agente infettivo più comune in tal senso è il norovirus. Il mal di stomaco con diarrea può essere collegato anche ad altri sintomi, come febbre e malessere generalizzato: è il caso di un’intossicazione alimentare ad esempio.

Se gli attacchi diarroici ed il dolore addominale durano a lungo o si ripropongono dopo poco tempo con regolarità, la causa potrebbe essere una patologia cronica, come la sindrome dell’intestino irritabile.

Dolore addominale forte ed improvviso

Se il dolore si sviluppa improvvisamente, è violento e concentrato in un punto preciso dell’addome occorre rivolgersi al proprio medico e/o ad un pronto soccorso. Le cause più comuni di questo malessere possono essere serie e sono:

  •  Appendicite : l’appendice è simile ad un sacchetto, largo quanto un dito, collegato all’intestino crasso: quando si infiamma provoca un dolore molto forte in basso a destra sulla pancia. Va tolta con intervento chirurgico
  • Ulcera peptica : una lesione che si sviluppa sul rivestimento interno dello stomaco o del duodeno (intestino tenue superiore)
  • Calcoli biliari: piccole pietre che si formano nella cistifellea
  • Calcoli renali: piccole pietre possono essere rinvenute o semplicemente espulse nelle urine, ma pietre più grandi possono bloccare i tubi del rene
  • Diverticolite: infiammazione dei diverticoli, piccoli sacchetti che fanno parte dell’intestino

A volte, dolore improvviso e grave all’addome può anche essere causato da un‘infezione dello stomaco e dell’intestino (gastroenterite) violenta, oppure da uno stiramento muscolare o in seguito ad un trauma.

Dolore addominale ricorrente o che non passa mai

Gli adulti che hanno episodi persistenti o ripetuti di dolore addominale dovrebbero vedere il loro medico di famiglia. Tuttavia, non vi è alcuna necessità di panico perché la maggior parte delle volte non è nulla di grave (ma non per questo il sintomo va sottovalutato).

  • Le cause più comuni negli adulti sono:

  1. Sindrome del colon irritabile: una condizione comune in cui il muscolo della parete intestinale tende ad andare in spasmo
  2. Malattia di Crohn : patologia cronica che causa infiammazione del rivestimento del sistema digestivo
  3. Infezione delle vie urinarie recidivante: si collega solitamente a bruciore mentre si urina
  4. Ulcera peptica trascurata
  5. Stipsi
  6. Reflusso gastroesofageo
  7. Dolore periodico per il ciclo mestruale nelle donne
  • Le cause più comuni nei bambini includono:

  1. Sindrome periodica : simile alla sindrome dell’intestino irritabile in adulti: i bambini hanno ricorrenti episodi di mal di pancia
  2. Stitichezza
  3. Infezione vie urinarie recidivante
  4. Ansia
  5. Reflusso gastroesofageo

 

Potrebbero interessarvi anche i seguenti post:

 

 

Foto: Thinkstock

3 commenti su “Mal di stomaco e dolori addominali: tutte le cause possibili”

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.