Questo perchè le creme sono prodotti che penetrano solo negli strati superficiali dell’epidermide e quindi non ha effetto sui depositi di grasso che si trovano molto più in profondità.
L’unico beneficio che si riscontra con l’applicazione delle suddette creme è un miglioramento dell’epidermide che diventa più liscia dovuto allo sfregamento ed all’effetto del massaggio che si realizza applicandola.
Le creme anticellulite quindi non danno i risultati sperati come bruciare il grasso in eccesso, non aiutano a dimagrire e non modellano il corpo e sono inoffensive per la salute.
Ecco spiegato perchè vi è un largo consumo di queste creme: essendo innocue, non hanno effetti collaterali, quindi inducono i consumatori all’acquisto, millantando poteri prodigiosi di guarigione e dimagrimento con costi però molto elevati.
Il fatto è che molte volte le creme vengono associate a diete fai da te prive di grassi che provocano una veloce perdita di peso ma non inducono l’assimilazione di alcune vitamine fondamentali per il nostro organismo.
i rimedi per la cellulite devono essere fatte fa medici dietologi e possono essere la mesoterapia, la microterapia e l’elettrolipolisi che però sono tecniche invasive che vanno attuate in ambulatorio.