Spray all’insulina sostituisce le iniezioni per il diabete

Chi è affetto da diabete di tipo 1, detto “insulino-dipendente” è obbligato alle quotidiane somministrazioni di insulina che avvengono tramite iniezioni.

Buone notizie in arrivo però: la dolorosa iniezione potrebbe essere ben presto sostituita da uno spray nasale, innocuo e non invasivo. È quanto viene spiegato da un gruppo di ricercatori britannici della University of Sunderland in uno studio pubblicato sulla rivista Biomaterials Science.

Cicoria proprietà

Continuiamo il nostro viaggio all’interno del mondo inesplorato delle verdure e dopo aver parlato delle proprietà del cardo, della lattuga,del topinambur , della melanzana, del carciofo, del sedano e delle carote, oggi vogliamo parlare della cicoria.
La cicoria è una pianta composita molto comune in natura e ne esistono di diverse varietà e si dividono in due gruppi: cicoria da foglia e cicoria da radici.

Digiunare fa bene

galateo_tavola_apparecchiare.jpg_399858480

Ogni tanto il digiuno è salutare e ben lo sapeva Gandhi; sembra infatti che il digiuno protegga da alcune patologie cardiovascolari come ictus e infarto.
Uno studio condotto dal Medical Center Heart Institute di Murray, nello stato dello Utah, ha dimostrato che il digiuno porta dei benefici e non necessariamente deve avere una valenza negativa e sfociare in anoressia.

Leo Pharma si ritira dal mercato

bandiera greca

La crisi economica che attanaglia la Grecia si fa sentire anche sul fronte dei prodotti farmaceutici. Di recente, la società danese Leo Pharma, ha deciso infatti di ritirarsi dal mercato greco a causa del fatto che il governo ellenico ha deciso una riduzione del 25% sul prezzo dei medicinali.
Secondo l’azienda danese la riduzione delle vendite pregiudicherebbe la stabilità di molti posti di lavoro in Europa.
La decisione della Leo Pharma coinvolge due farmaci molto importanti, un agente anti coagulante del sangue ed un rimedio contro la psoriasi. Una decisione non tanto inedita, ma invece in linea con recenti provvedimenti presi da altri fornitori medici, che mettono la Grecia in una brutta condizione per quanto riguarda la sanità nel paese.

Risposta dell’organismo a gusti ed odori come fattore di rischio per il diabete

pizza

Una mutazione che influenza il modo con cui l’organismo risponde all’odore o al gusto di un cibo potrebbe giocare un ruolo chiave nello sviluppo del diabete di tipo 2. Lo rileva una recente ricerca realizzata da scienziati statunitensi del Duke University Medical Center, che hanno studiato su topi da laboratorio questo fenomeno.

Secondo i ricercatori, un certo tipo di sviluppo progressivo del diabete avviene attraverso quello che comunemente viene definito il sistema nervoso parasimpatico, e non direttamente dai cibi che si mangiano.