Sintomi Epatite B

di Redazione

La maggioranza degli adulti - oltre il 70% - avvertono i sintomi di epatite acuta di tipo B, mentre nei bambini molto piccoli, fino ai 5 anni di età, l'infezione epatica può essere asintomatica.

Source:https://i535.photobucket.com/albums/ee353/ceritanet/liver.jpg
Source:https://i535.photobucket.com/albums/ee353/ceritanet/liver.jpg

La maggioranza degli adulti – oltre il 70% – avvertono i sintomi di epatite acuta di tipo B, mentre nei bambini molto piccoli, fino ai 5 anni di età, l’infezione epatica può essere asintomatica.
Se compaiono, i sintomi dell’epatite acuta B si presentano in una vasta gamma di manifestazioni.
Un sintomo evidente è la febbre, accompagnata dalla caratteristica colorazione gialla provocata dall’ittero sulla pelle e nell’occhio.
Affaticamento e nausea accompagnata da vomito e da scarso appetito sono anche tra i sintomi più comuni, insieme con la presenza di dolori a livello addominale che possono anche essere diffusi in altre zone, con prevalenza per il fianco destro.

Le urine risultano molto scure, e le feci assumono una colorazione giallastra e chiara.

Generalmente i sintomi appaiono 90 giorni dopo che si è contratto il virus, ma non è una regola certa, visto che possono comparire anche a distanza di sei settimane o addirittura sei mesi dopo.

I sintomi possono durare da un arco temporale di poche settimane fino a sei mesi.

La forma cronica dell’epatite B si sviluppa con le stesse modalità dell’epatite acuta, ma a causa dell’incapacità dell’organismo di guarire dall’infezione e di sviluppare gli anticorpi essa permane nell’organismo, in una forma sia sintomatica, con le stesse manifestazioni dell’epatite acuta, sia, più sovente, asintomatica, ma non per questo meno pericolosa.

Circa il 15% -25% delle persone con l’epatite cronica B sviluppano infatti gravi malattie al fegato, che possono avere complicazioni quali la cirrosi, l’insufficienza epatica e lo sviluppo di forme tumorali superiore di almeno 200 volte. In più coloro che sono affetti dall’epatite cronica B risultano essere portatori sani della malattia per tutta la loro esistenza.

Commenti (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>