Come prevenire la dermatite da pannolino e le sue rare complicazioni.

CURARE IL NEONATO
► Allattamento artificiale
► Disinfezione di biberon e ciucci
► Coliche gassose
► Febbre
► Vomito
Per evitare, dunque, il ricorso al pediatra e la somministrazione di corticosteroidi o, addirittura, antibiotici sistemici, ecco alcuni utili consigli per prevenire o curare l’insorgenza della dermatite da pannolino:
– cambiare, molto frequentemente, il pannolino (almeno 6 volte al giorno)
– utilizzare pannolini con un forte potere assorbente così che la pelle del neonato rimanga sempre asciutta
– frapporre, fra il pannolino e la pelle del neonato, un sottile telo di cotone
– utilizzare pannolini lavabili o, in alternativa, consentire al piccolo di rimanere, quanto più tempo possibile, senza pannolino (così che rimanga fresco e asciutto)
– lavare il neonato, con acqua tiepida, ad ogni cambio del pannolino
– non utilizzare più di due volte al giorno il sapone (che comunque deve essere neutro e privo di profumi)
– asciugare il bambino tamponando la zona con un asciugamano soffice, senza mai sfregare
– limitare il tempo del bagnetto a pochi minuti (è bene, infatti, non idratare eccessivamente la pelle del neonato)
– non utilizzare, se non strettamente necessario, le salviettine umidificate
– non utilizzare mai il borotalco
– non utilizzare mai creme o paste ( a meno che non si tratti di prodotti a base di ossido di zinco) poiché il loro utilizzo, specialmente se contenenti principi attivi, deve essere autorizzato dal pediatra.
Barbara 21 Settembre 2011 il 10:54
Ciao a tutte.
Anche con il mio bambino ho avuto qualche problemino di dermatite provocata dal pannolino.
Mi hanno consigliato di provare con prodotti termali, in particolare con quelli che contengono l’Acqua di Tabiano.
Ho usato sia una crema corpo che l’acqua spray e in effetti il mio piccolo ha trovato giovamento.
Adesso uso per me diversi prodotti all’Acqua di Tabiano e ho la pacchia che mi arrivano direttamente a casa (mica male!).
Cmq se volete maggiori info per quanto riguarda i prodotti per lenire la dermatite, potete leggere qua http://www.termaldiffusion.it/dermatite-da-pannolino.html?Id=33 così potete capire se possono fare anche al caso vostro.
Bacio! 🙂