Depressione, colpisce più le donne e i disoccupati

La depressione colpisce più le donne e i disoccupati: ad affermarlo è l’Istat che presenta i dati ufficiali.


Il disturbo riguarda in misura maggiore le donne e chi non lavora. Guardando i dati per genere, il tasso di depressione femminile è quasi doppio rispetto a quello maschile (9,1% contro 4,8%). Quanto al lavoro, nella popolazione tra i 35 e i 64 anni dichiara ansia e disturbi depressivi l’8,9% dei disoccupati e il 10,8% degli inattivi rispetto ad appena il 3,5% degli occupati. A tracciare il quadro è l’Istat che, nel report “La salute mentale nelle varie fasi della vita – anni 2015-17”, evidenzia anche un altro dato: sono in aumento gli alunni con disabilità nelle scuole italiane, soprattutto quelli con disturbi di salute mentale, che raggiungono quota 170mila.

Ti potrebbe interessare anche:

La depressione contribuisce all’invecchiamento delle cellule

Depressione post partum varia in base alle stagioni?

Che cos’è la depressione

Photo | Thinkstock

2 commenti su “Depressione, colpisce più le donne e i disoccupati”

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.