Nuovo test per diagnosticare tumori a seno e ovaie

Nuovo test per diagnosticare tumori a seno e ovaie

Nuovo test per diagnosticare tumori a seno e ovaie

Direttamente dal Center for Human Reproduction di New York City, negli Stati Uniti d’America, è giunta in questi ultimi giorni la notizia, davvero molto confortante, che un team di ricercatori statunitensi avrebbe individuato una particolare mutazione genetica che dovrebbe riuscire a consentire lo sviluppo di nuovi, più efficaci ed economici, test diagnostici per la valutazione, precoce e, dunque, decisamente vantaggiosa dal punto di vista terapeutico, del rischio di sviluppare un tumore al seno o un tumore alle ovaie.

ASSIMAS: associazione italiana per le malattie ambientali

ASSIMAS: associazione italiana per le malattie ambientali

ASSIMAS: associazione italiana per le malattie ambientali

L’ASSIMAS (Associazione Italiana Medicina Ambiente Salute) di Antonio Maria Pasciuto, unico membro italiano dell’accademia europea di medicina ambientale EUROPAEM (European Academy for Environmental Medicine), è la prima, e sino ad oggi unica, associazione italiana il cui preciso scopo è quello di informare medici, farmacisti, personale sanitario e semplici cittadini dei possibili fattori di rischio ambientali, siano essi di origine fisica, chimica o biologica, e sulle cosiddette patologie di origine ambientale.

L'obesità potrebbe causare le recidive del cancro al seno

L’obesità potrebbe causare le recidive del cancro al seno

L'obesità potrebbe causare le recidive del cancro al seno

Che l’obesità sia un chiaro fattore di rischio per lo sviluppo delle più differenti patologie, dal diabete alle malattie cardiache, dall’ipertensione ai tumori, dovrebbe ormai essere diventato un concetto talmente chiaro da indurre chiunque sia obeso, o semplicemente sovrappeso, a decidere di nutrirsi in maniera decisamente più corretta, nonché a svolgere maggiore attività fisica, così da dimagrire nel minor tempo possibile e con il maggior beneficio possibile.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.