PILLOLA

Benefici della pillola anticoncenzionale

PILLOLALa pillola contraccettiva orale è il più diffuso contraccettivo ormonale in circolazione che nel corso degli anni è diventato sempre più “leggero” rispetto alle formulazioni di prima generazione.

Anche se più leggera, la pillola non deve essere presa con superficialità: prima di assumerla è necessario fare il dosaggio ormonale e una serie di controlli del sangue. 

Ferro, zinco e potassio efficaci contro la sindrome premestruale

Otto donne su dieci soffrono di sindrome premestruale, una serie di ovvero alterazioni biologiche e fisiologiche dell’organismo della donna che si presentano prima del ciclo.

Irrequietezza, nervosismo, irritabilità, cefalea, insonnia, ma anche gonfiore addominale, nausea e ritenzione idrica sono solo alcuni dei sintomi che possono puntualmente presentarsi ogni mesi. E allora come affrontare i giorni della sindrome premestruale?

Sindrome premestruale si può combattere coi broccoli

Secondo un nuovo studio realizzato dalle Università del Massachusetts di Amherst e Harvard, diretto dalla dottoressa Elizabeth Bertone-Johnson e pubblicato su “American Journal of Epidemiology”, i broccoli sarebbero d’aiuto nel combattere i sintomi della sindrome premestruale.

La sindrome premestruale si cura con gli oli essenziali

374

Gran parte delle donne soffre di sindrome premestruale, che provoca dei grossi problemi nei giorni precedenti il ciclo.
Ma un equipe di medici brasiliani, guidati dal professor Edilberto Rocha Filho ha portato a termine uno studio effettuato su 120 donne a cui i medici hanno chiesto di assumere alcune pillole contenenti un mix di oli essenziali come l’acido gamma linoleico, l‘acido linoleico, l’acido oleico, la vitamina E ed altri acidi grassi polinsaturi, per un totale di 2 grammi; ebbene, si è riscontrato che vi è stata una riduzione sostanziale dei sintomi premestruali.