fibromialgia diagnosi risonanza magnetica

Fibromialgia, diagnosi con la Risonanza Magnetica

Milioni di persone soffrono di fibromialgia, una condizione che provoca dolore muscolo-scheletrico diffuso, disturbi del sonno, mal di testa ed alterazioni del tono dell’umore. La maggiorparte di questi ha molto lottato -o combatte ancora- per ottenere una diagnosi certa: allo stato attuale infatti non esistono test di laboratorio o altre indagini diagnostiche che identifichino con certezza tale condizione, senza contare che i suoi sintomi sono correlabili a numerose altre malattie. Un nuovo studio scientifico però potrebbe creare una svolta, grazie ad alcune immagini di risonanza magnetica.

fibromialgia diagnosi risonanza magnetica

 

tumore ghiandole surrenali sintomi diagnosi

Tumore ghiandole salivari sintomi e come si fa la diagnosi

I tumori delle ghiandole salivari non sono molto frequenti, per cui spesso se ne trascurano i sintomi ed avere una diagnosi non è sempre cosa semplice ed immediata. Scopriamo insieme quali sono i segnali da non trascurare e quali i test a cui sottoporsi per scoprire se la causa è questa forma di cancro.

tumore ghiandole surrenali sintomi diagnosi

 

sclerosi multipla cause diagnosi

Sclerosi multipla cause e come si fa la diagnosi

 

La causa precisa e scatenante della sclerosi multipla è ancora sconosciuta anche se di fatto sono stati individuati alcuni fattori precisi: è ad esempio considerata una malattia autoimmune poiché il sistema immunitario attacca i suoi stessi tessuti, la mielina (la sostanza grassa che riveste e protegge le fibre nervose nel cervello e midollo spinale). Questa può essere paragonata al rivestimento isolante dei fili elettrici: una volta che tale rivestimento è danneggiato, la corrente può bloccarsi, o non passare bene. Lo stesso vale per i nervi ed i messaggi che passano attraverso questi. Specie se alla lunga anche il nervo viene danneggiato. Non è chiaro neppure il motivo per cui la SM si sviluppa in alcune persone e non in altre, anche se sembra che tutto dipenda da una combinazione tra fattori genetici ed ambientali.

sclerosi multipla cause diagnosi

cervello

Diversità cerebrale causa dell’incomunicabilità fra i sessi

cervelloIncomprensione. Incomunicabilità fra i due sessi. Che gli uomini e le donne siano completamente diversi non è solo un modo di dire: gli uomini e le donne in effetti ragionano in modo diverso.

 

Se per secoli e secoli è stata la letteratura a sostenere una teoria del genere, adesso arriva anche la conferma di carattere scientifico: uomini e donne sono diversi proprio a causa del loro cervello. 

Sclerosi multipla intensifica il suo sviluppo durante le stagioni calde

nuvola

La gravità della sclerosi multipla può variare a seconda delle stagioni, suggerisce un nuovo studio di ricercatori statunitensi.
La sperimentazione, realizzata presso il Brigham and Women’s Hospital di Boston ha infatti dimostrato, grazie all’uso della risonanza magnetica, che vi sono più alti livelli di attività del disturbo durante i mesi primaverili ed estivi.
Anche se il motivo di ciò non è chiaro, secondo i ricercatori quanto osservato potrà essere utile in futuro per la sperimentazione dell’efficacia di nuovi farmaci, che potrebbero essere testati nella loro validità considerando anche questa variabile, finora non presa in considerazione.

Vene ridotte nel cervello e sclerosi multipla

mri1

Oltre il 55% dei pazienti con sclerosi multipla rivelano avere i vasi sanguigni del cervello ristretti rispetto al normale.
Un’anomalia scoperta in una recente ricerca condotta da ricercatori dell’Università di Buffalo, e che potrebbe in qualche modo essere associata alla sclerosi multipla, anche se gli esperti sostengono che sono dati ancora troppo parziali per poterlo affermare con assoluta certezza.
I risultati provengono da una serie di esami compiuti su 500 individui affetti da sclerosi multipla e da 161 individui sani coinvolti come gruppo di controllo. 
Il team di ricercatori ha utilizzato l’ecodoppler per esaminare il flusso di sangue venoso nei pazienti in diverse posture, e la risonanza magnetica per individuare, nel cervello, i depositi di ferro.

Apparecchiatura visualizza le immagini elaborate dal cervello

cervello_picnik

Ricercatori dell’ATR Computational Neuroscience Laboratories in Giappone hanno sviluppato una nuova tecnologia per l’analisi del cervello che sarebbe in grado di ricostruire le immagini elaborate dalla mente di una persona e visualizzarle sul monitor di un computer e, secondo i ricercatori, l’ulteriore sviluppo di questa tecnologia potrebbe presto rendere possibile visualizzare le immagini prodotte dalla mente umana durante il sogno.
La ricerca, pubblicata sulla rivista Science Neuron, illustra i passaggi grazie ai quali i ricercatori sono riusciti ad ottenere un simile risultato.
Gli scienziati sono stati in grado di ricostruire le varie immagini osservate dai pazienti sottoposti allo studio analizzando i cambiamenti nel loro flusso sanguigno cerebrale, utilizzando una macchina per la risonanza magnetica funzionale.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.