Spray all’insulina sostituisce le iniezioni per il diabete

Chi è affetto da diabete di tipo 1, detto “insulino-dipendente” è obbligato alle quotidiane somministrazioni di insulina che avvengono tramite iniezioni.

Buone notizie in arrivo però: la dolorosa iniezione potrebbe essere ben presto sostituita da uno spray nasale, innocuo e non invasivo. È quanto viene spiegato da un gruppo di ricercatori britannici della University of Sunderland in uno studio pubblicato sulla rivista Biomaterials Science.

Come fare le iniezioni

In questo articolo andiamo a vedere quali sono i consigli per fare le punture nella maniera corretta, vedendo le diverse tecniche in base ai principali metodi per fare le iniezioni.

Alcune regole sono generali: bisogna innanzitutto pulire l’area della pelle dove si andrà a fare la puntura, per farlo devono essere fatti dei movimenti circolari dall’interno verso l’esterno; non bisogna toccare l’ago o il tappo della confezione così come il cotone; evidentemente non si deve nemmeno riutilizzare un’ago.

In arrivo trattamento in compresse per la sclerosi multipla?

pills

Due recenti ricerche hanno evidenziato come in un futuro ormai prossimo, si parla del 2011, potrebbero essere realizzati farmaci da assumere per via orale per il trattamento della sclerosi multipla.
Il New England Journal of Medicine riporta che recentemente sono state richieste le licenze per la produzione di farmaci per via orale, e la notizia è stata accolta con entusiasmo dalla MS Society e dai malati che da tempo attendevano la realizzazione di tali medicine.

Efficacia della pompa per insulina

insulina

Una nuova ricerca evidenzia come l’uso di una pompa per l’insulina è altamente efficace nel trattare il diabete di tipo 1, ed è più comoda delle consuete tre iniezioni quotidiane cui si devono sottoporre i pazienti affetti dal male cronico.
Il diabete di tipo 1 occorre quando il pancreas della persona colpita non è in grado di secernere insulina a sufficienza, provocando un aumento pericoloso dei livelli di glucosio nel sangue. Tali livelli elevati e cronici possono portare a diversi disturbi e complicazioni, tra le quali infarto, cecità e problemi al sistema circolatorio.

La maggior parte delle persone che sono in questa condizione solitamente utilizzano come trattamento terapeutico iniezioni di insulina per più volte al giorno.
Altri pazienti invece utilizzano una pompa che fornisce in maniera continuativa piccole dosi di insulina, senza il fastidio delle iniezioni.