Chi è affetto da diabete di tipo 1, detto “insulino-dipendente” è obbligato alle quotidiane somministrazioni di insulina che avvengono tramite iniezioni.
Buone notizie in arrivo però: la dolorosa iniezione potrebbe essere ben presto sostituita da uno spray nasale, innocuo e non invasivo. È quanto viene spiegato da un gruppo di ricercatori britannici della University of Sunderland in uno studio pubblicato sulla rivista Biomaterials Science.