Prevenire le allergie a tavola mangiando pesce

bambini-allegiaÈ possibile prevenire le malattie allergiche? Secondo un recente condotto dall’Università di Stoccolma in Svezia assolutamente sì e la prevenzione delle allergie passa dalla tavola e in tenera età mangiando regolarmente pesce, soprattutto salmone, molto ricco di Omega 3. 

Sono proprio gli Omega 3 che favoriscono il corretto sviluppo del sistema immunitario e lo studio lo ha confermato. La ricerca infatti si è svolta concentrandosi su 4100 bambini che sono stati seguiti dalla nascita fino agli otto anni: chi mangiava maggiori quantità di pesce anche più di una volta a settimana, mostrava di essere più protetto dal rischio di allergie future.

E secondo Andrea Poli, Direttore scientifico della Nutrition Foundation of Italy, l’effetto protettivo viene garantito proprio alla presenza degli acidi grassi Omega-3 e quindi di conseguenza a un consumo regolare di pesce.

Lo stesso studio ha dimostrato che non è emerso alcun risultato positivo a livello di protezione immunitaria se il consumo di pesce cominciava invece a 8 anni: insomma anche la tempistica sembra essere particolarmente importante, ulteriore conferma che le buone abitudini a tavola vanno assolutamente insegnate fin da piccoli per ottenere risultati concreti.

 PERCHÈ I BAMBINI SONO ALLERGICI

Gli omega 3 (utili anche per la protezione del sistema circolatorio e per la prevenzione delle malattie cardiovascolari), tra l’altro non sono contenuti solo nel salmone (che pure ne è ricchissimo), ma anche da altri tipi di pesce come sgombro, pesce spada, acciuga e trota: l’importante è variare. Gli esperti sottolineano anche l’effetto emulazione: se i piccoli vedono mangiare il pesce ai grandi, probabilmente saranno maggiormente invogliati a fare la stessa cosa: è sempre consigliabile usare un po’ di fantasia anche per poter presentare ai bambini dei piatti che risultino più invitanti. 

Il numero dei bambini allergici poi tende vertiginosamente ad aumentare: secondo gli ultimi dati diffusi il numero dei bambini che sviluppano qualche forma di allergia è in costante aumento e adesso si stima che il 30% dei bambini sia allergico.
Foto Thinkstock

 

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.