Allattamento al seno 820mila vite salvate all’anno?

Con l’allattamento al seno si salverebbero 820mila vite l’anno? E’ quanto dichiara l’Oms, Organizzazione Mondiale della Sanità, che insieme all’Unicef ha pubblicato le nuove linee guida con i 10 passi per migliorare il supporto all’allattamento nelle strutture sanitarie con reparti di maternità e neonatali.


Allattare al seno nei primi due anni potrebbe salvare ogni anno la vita di più di 820.000 bambini sotto i 5 anni. E allora perché non farlo? Tantissimi i vantaggi. L’allattamento al seno protegge i neonati da infezioni e malnutrizione, riduce la mortalità, aumenta le possibilità di allattare per un periodo lungo, e farlo in maniera esclusiva per i primi 6 mesi di vita fa bene a madre e bambino. Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Oms, afferma:

Gli ospedali non servono solo a curare, ma anche a promuovere la vita. Ogni paese deve assicurare la copertura sanitaria universale, e non c’è posto migliore per garantire i 10 passi per un allattamento di successo

Ti potrebbe interessare anche:

Allattare al seno protegge dall’Alzheimer

Allattare al seno riduce il rischio di diabete di tipo 2

 

2 commenti su “Allattamento al seno 820mila vite salvate all’anno?”

  1. Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.