Tipologie di fumatori: identificarle per riuscire a smettere

sigaretta4

Non ci stancheremo mai di ripetere che il fumo fa male e che bisogna cercare di smettere prima che sia troppo tardi perchè dover trovarsi a fare i conti con tumori di varia natura, mesotelioma o BPCO è peggio che rinunciare ad accendersi una sigaretta.
Smettere di fumare non è facile perchè sono diverse le motivazioni per le quali si fuma e quindi è fondamentale capire il perchè lo si fa e sradicare così il comportamento sbagliato.
Esistono sei categorie di fumatori, secondo il medico statunitense Daniel Seidman; vediamole nel dettaglio:
Quelli che fumano solo in determinate occasioni, come cene o festività convinti che questo non provochi loro danni per la salute.
Il fatto è che questo può provocare dipendenza e di fronte ad un fattore di stress è facile incappare nel vizio.



Quelli che hanno paura di smettere per sempre e che quindi rimandano la data continuamente perchè il per sempre sembra irrealizzabile. Per loro il consiglio è smettere per un giorno e mettersi il traguardo quotidianamente.
Quelli che sono convinti che la sigaretta li aiuti a controllare lo stress e che magari fumano da vent’anni: per questa categoria di fumatori è importante che si convincano che non esiste la situazione adatta per fumare.
Quelli che sono convinti che smettere di fumare equivalga a prendere peso; qui è importante scendere al compromesso e capire che è più importante preservare la salute che prendere dei chili.
Basta concentrarsi su altri metodi per accelerare il metabolismo (come ad esempio la ricerca di cibi che aiutano a dimagrire, come ad esempio il thè verde).
Quelli che pensano che l’alcol si debba per forza accompagnare al fumo: un comportamento del tutto sbagliato.
Quelli che smettono e ricominciano anche dopo lunghi periodi: bisogna smettere e basta.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.