Ricordare troppo non è sempre un vantaggio

Photo Credits - Bethany Clarke - Getty Images News - Getty Images - 180618125

Notizie non troppo buone per tutti coloro che hanno una buona memoria. Si resta spesso affascinati dalle persone che hanno una memoria “da elefante”, quelle persone che riescono sempre a tirare fuori dettagli e ricordi che non si ricordavano più. Recenti studi, però, hanno evidenziato di come non sempre una forte memoria sia positiva, quanto meno per i ricordi della propria vita. Sono, infatti, proprio i nostri ricordi a mettere in evidenza quella che è stata la nostra vita passata.

Recenti studi hanno evidenziato che avere una memoria molto forte sul proprio passato non sempre è molto vantaggioso. Infatti, tutti coloro che hanno sempre ricordato tutto in modo molto dettagliato potrebbero ritrovarsi a distorcere fino al 73% dei propri ricordi. Proprio così. Per le persone con la cosiddetta “memoria da elefante” i ricordi potrebbero essere distorti fino al 73% il che potrebbe creare dei ricordi falsi o decisamente alterati da questa condizione. La dimostrazione di questa falsa memorie è arrivata dagli psicologici dell’Università della California.

Sono stati proprio gli psicologi dell’Università della California a sottolineare questo particolare fenomeno della mente. Quest’ultimi hanno evidenziato questa falsa percezione della memoria con 3 diversi test mnemonici a cui sono stati sottoposte 50 persone. Queste 50 persone sono tutte state scelte sulla base della loro memoria, fondamentalmente una grande memoria autobiografica di tipo superiore. I 50 soggetti con la memoria hsam (appunto con una memoria elevata) sono stati confrontati con 38 soggetti che, invece, avevano capacità normali.

Dai test è emerso che gli individui dotati di una memoria di ferro accumulano ricordi assieme a informazioni successiva all’evento in questione, informazioni che mostrano aree distinte e di disinformazione. Questo processo crea, a differenza dei 38 soggetti con una normale memoria, dei fasi ricordi.

Photo Credits – Bethany Clarke – Getty Images News – Getty Images – 180618125

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.