Verme solitario sintomi infezione da Tenia

di Redazione

L'infezione da verme solitario o tenia, si verifica generalmente quando si mangia cibo o si beve acqua contaminata con le uova o le larve della tenia.

Taeniapisiformis1

L’infezione da verme solitario o tenia, si verifica generalmente quando si mangia cibo o si beve acqua contaminata con le uova o le larve della tenia. Tra le cause di rischio maggiori la carne poco cotta, prevalentemente di maiale e bovino, e frutta e verdura non lavata, sulle quali possono essere presenti le uova o le larve del parassita fuoriuscite dagli animali infetti attraverso le feci.
La maggior parte delle persone infettate dalla tenia non ne sono consapevoli.

Essa si può contrarre in due differenti modi, se avviene l’ingestione delle uova, queste si evolvono in larve che tendono a migrare fuori dall’intestino per insediarsi nel fegato e nei polmoni, nei tessuti dei quali formano cisti che possono provocare problemi di notevole entità.

Se invece si ingeriscono direttamente le larve, queste tendono a svilupparsi nella forma adulta come verme, talvolta di considerevole lunghezza, che si ancorano alle pareti intestinali, e di solito per lungo tempo non da segni della sua presenza.

Sebbene la presenza della tenia in molti casi è silenziosa e discreta, possono tuttavia comparire alcune manifestazioni sintomatiche.

Tra queste un indizio evidente è la presenza di porzioni della tenia adulta nelle feci, solitamente nella forma di sezioni biancastre lunghe non più di tre-quattro centimetri e larghe non più di messo centimetro, le proglottidi.

Tra gli altri sintomi si possono avere nausea, debolezza e perdita di appetito. Sovente possono occorrere dolori addominali e diarrea. Una manifestazione evidente è la perdita di peso costante, dovuta al fatto che la tenia assorbe nell’intestino le sostanze nutritive destinate all’organismo.

Se l’infezione è invasiva, ovvero avviene la diffusione delle larve della tenia in altri organi, fenomeno decisamente più pericoloso e grave, si possono osservare sintomi quali la febbre, reazioni allergiche alla presenza delle larve, infezioni batteriche e sintomi di carattere neurologico se viene coinvolto il cervello.

Commenti (25)

  1. Ciao a tutti, volevo sapere dopo quanto tempo aver ingerito della carne mal cotta si possono avere sintomi di tenia??? grazie in anticipo

  2. ‘io ho il verme solitario ma la perdita di peso non l’ho avuta ,ma perchè? ,anzi ho la pancia molto gonfia !

  3. ciao io sn magra non sò sè ho il verme solitario vorrei tanto saperlo. mangio di continuo ma di mettere peso nn sene parla proprio. Come posso sapere se ho il verme solitario????

  4. salve io scrivo per conto di una mia amica che ha il verme solitario e anche lei non perde peso, anzi aumenta. come è possibile? vorrei ricevere una vostra risposta. ringrazio anticipatamente

  5. Sto proprio male, ho dei dolore alla pancia, penso che ho il verme solitario, non ho perso peso, anzi aumentato. Come é possibile? vorrei riceverte una vostra risposta. ringrazio!

  6. ho la figlia di 20 anni che lamenta la pancia gonfia…ormai da oltre un anno, tempo fa anche con disurbi intestinali opposti( stitichezza alternata ad episodi di diarrea…) curato come stress da esami, ecc…oltretutto pesantezza alle gambe e ritenzione idrica. Per studio si trova all’estero da 6 mesi…mi ha detto di aver espulso con le feci ” un filetto binco…duro…di circa10 cm.”! Non è dimagrita..anzi, non riesce a perdere i 2 o 3 chili che ha messo su.Ne ho parlato col medico di base che non mi ha allarmata ma non son tranquilla. La ragazza rientrerà definitivamente in Italia tra un mese. Che mi consigliate? Grazie! Pat

  7. che posso fare contro la tenia?le informazioni mi mettono paura ,tutto che leggo mi spaventa….sono in attesa di 1 visita dal medico.non posso dormire,ho fame sono aumentata di peso,tantissimi kg….prurito….macchie sul viso,gonfiori addominali.aiutoooo.

  8. mio fratello a il verme solitario … il medico gli a dato delle medicine …… le posso chiedere se e infettivo ?????

  9. Decozione contro la tenia Far bollire 750 ml di acqua con 70 grammi di corteccia (melograno) di radici finche’ l’acqua non si riduce di un terzo. Dopo un giorno di dieta, la decozione va somministrata in tre volte a digiuno con tre ore d’intervallo. Due ore dopo l’ultima dose si fa seguire un purgante.

  10. la caduta, a ciuffi, di capelli può essere un sintomo?
    grazie

  11. buona sera io ho scoperto di a avere il verme solitario nel 2007 tornata dalla jamaica,me lo sono trovata…sono dimagrita moltissimo,ero diventata anoressica poi mi sono ripresa e ora gonfio e gonfio svenivo e ora ho problemi alle ossa e sono diventata dislessica qnd parlo..vorrei sapere perchè…vorrei stare meglio

  12. Mio figlio Giuliano ha gia` quaranta chili, ma in questi due mesi ha mantenuto il peso, perche`?
    Forse perche` ci ha il verme solitario, hmn non lo so, datemi una risposta.

  13. tempo fa dopo essere stata in bagno nel pulirmi con la carta ho notato una specie di tagliatella lunga circa 5 cm,ho provato a romperla ma era resistente…ho pensato di avere ingoiato della pelle di salame, ma pochi gg fa di nuovo sulla carta c’era ancora la tagliatlla…in tre mesi sono ingrassata circa 10kg..ho sempre fame..come faccio a debellare questo parassita? grazie

  14. scusate ma le risposte?
    ho avuto gli stessi sintomi relativi a alternanza tra diarrea e stati di stitichezza dolori addominali, stanchezza, appetito eccessivo, e,aumento di peso gonfiore di stomaco ma soprattutto ho vissuto un esperienza come quella di Fiore(ultimo commento)

  15. Salve identico problema di fiore ma sono sempre lo stesso peso. Non volevo disturbare credevo di leggere qualcosa magari dalla risposta a fiore, ma non so se da questa rubrica le date. Cmq grazie per darci l’opportunità di evidenziare i nostri problemi

  16. HO LETTO IN UNA RIVISTA CHE LA MARIA CALLAS PER DIMAGRIRE INGURGITAVA UOVA DI TENIA. E NON HA AVUTO CONSEGUENZE SOPRA RIPORTATE?

  17. @ramona:

  18. @ramona:

  19. @domenica:

  20. fiore ha detto:

    tempo fa dopo essere stata in bagno nel pulirmi con la carta ho notato una specie di tagliatella lunga circa 5 cm,ho provato a romperla ma era resistente…ho pensato di avere ingoiato della pelle di salame, ma pochi gg fa di nuovo sulla carta c’era ancora la tagliatlla…in tre mesi sono ingrassata circa 10kg..ho sempre fame..come faccio a debellare questo parassita? grazie

  21. fiore ha detto:

    tempo fa dopo essere stata in bagno nel pulirmi con la carta ho notato una specie di tagliatella lunga circa 5 cm,ho provato a romperla ma era resistente…ho pensato di avere ingoiato della pelle di salame, ma pochi gg fa di nuovo sulla carta c’era ancora la tagliatlla…in tre mesi sono ingrassata circa 10kg..ho sempre fame..come faccio a debellare questo parassita? grazie

  22. fiore ha detto:

    tempo fa dopo essere stata in bagno nel pulirmi con la carta ho notato una specie di tagliatella lunga circa 5 cm,ho provato a romperla ma era resistente…ho pensato di avere ingoiato della pelle di salame, ma pochi gg fa di nuovo sulla carta c’era ancora la tagliatlla…in tre mesi sono ingrassata circa 10kg..ho sempre fame..come faccio a debellare questo parassita? grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>